Ritrattu di Cechov, da Osip Braz.
Anton Cechov Era un dramaturgu è autore di storie, è ancu un duttore, è ancu unu di i scrittori più impurtanti di a literatura russa di u XNUMXu seculu. In fatti, hè cunsideratu u più impurtante rapprisintanti di a scola. realisticu, maestru di a storia è ancu una figura fundamentale di u naturalismu mudernu in u teatru russu. Eccu una selezzione di a so cunsiglii di scrittura.
Anton Cechov
E so opere drammatiche è quelle storie sò a critica di a sucetà avia da campà in Russia prima di a rivoluzione di u 1905. Chekhov hà criatu una nova tecnica chì chjamò "azzione indiretta" cù quale dà più impurtanza à i ditagli di a carattarizazione è di l'interazzione trà i parsunaghji chè à a trama o à l'azzione diretta. Gestisce l'emozioni è u disegnu di sti parsunaghji, ch'ellu ùn ghjudicà è li permette di parlà in a so lingua. Dà ancu a voce à i più debuli, à i zitelli, à e donne o à i prigiuneri, in modu scunnisciutu sin’à tandu. I so testi riflettenu a sensibilità è u sensu di l'umuri, un pocu cum'è a so esistenza, cù quellu latu debule di a tuberculosi ch'ellu hà patitu tutta a so vita è da a quale hè mortu in u 1904.
Alcune di e so opere è storie più impurtanti eranu I vacanzieri è altre storie, Publicatu postumu, Steppa, a cicala, stanza numeru 6, lu monacu neru o a signora cane. Frà e so opere teatrali spicca Gabbianu, Ziu Vania o E trè surelle.
cunsiglii di scrittura
Estratto da Nisuna trama è senza fine.
- L'arti di scrive cunsiste à dì assai cù pocu parolle.
- Un scrittore, più di scrive, deve ricamare nantu à carta ; chì u travagliu sia cumpletu, elaboratu.
- Ùn finisci micca cù u nasu rottu da a mala scrittura ; à u cuntrariu, scrivimu perchè avemu ruttu u nasu è ùn avemu micca induve andà.
- Quandu scrivu ùn aghju micca l'impressione chì e mo storie sò tristi. In ogni casu, quandu u travagliu sò sempre di bonu umore. Più felice a mo vita, più scure sò e storie chì scrivu.
- Brevity hè a surella di u talentu.
- Ùn pulisce micca, ùn fate micca troppu. Avete da esse goffo è audace. A brevità hè a surella di u talentu.
- Aghju vistu tuttu. Tuttavia, avà ùn si tratta micca di ciò chì aghju vistu, ma di cumu l'aghju vistu.
- Hè strana : avà aghju una mania di a brevità : nunda di ciò chì leghje, nè mè nè d’altru, mi pare abbastanza cortu.
- Quandu scrivu, aghju cunfidenza cumplettamente chì u lettore aghjunghje per sè stessu l'elementi subjectivi chì mancanu da a storia.
- Nunda hè più faciule ch'è di discrive l'autorità unsympathetic. U lettore li piace, ma solu u più insufferable, u più mediocre di i lettori. Diu ti mantene da i lochi cumuni. U megliu di tuttu ùn hè micca di discrive l'umore di i caratteri. Avete da pruvà à caccià i vostri azzioni. Ùn publicate micca finu à chì site sicuru chì i vostri caratteri sò vivi è chì ùn site micca peccatu contr'à a realità.
- Hè più faciule per scrive nantu à Socrates chì nantu à una ghjovana o un coccu.
- Mantene a storia in un troncu per un annu sanu è, dopu à quellu tempu, leghje dinò. Allora vi vede tuttu più chjaramente. Scrivite un rumanzu. Scrivite per un annu sanu. Allora accurtà da a mità d'annu è dopu publicate. Un scrittore, più di scrive, deve ricamare nantu à carta ; chì u travagliu sia cumpletu, elaboratu.
- Ùn hè micca u scrittu stessu chì mi fa nausea, ma l'ambiente literariu, da quale hè impussibile di scappà è chì vi accumpagna in ogni locu, cum'è l'atmosfera di a terra. Ùn credu micca in u nostru intelligenza, chì hè ipocrita, falza, isterica, rude, oziosa; Ùn aghju micca cridutu ancu quandu ellu soffre è si lamenta, postu chì i so persecutori venenu da i so intestini. Credu in l'individui, in uni pochi di persone spargugliate in ogni angulu - sia intellettuale o paisani; in elli hè a forza, ancu s'elli sò pochi.
- U mo Diu, ùn mi permette micca di ghjudicà o di parlà di ciò chì ùn cunnoscu micca è ùn capiscu micca.
- Vi cunsigliu: 1) senza sciocchezza di natura pulitica, suciale o ecunomica; 2) ughjettività assoluta; 3) a verità in a pittura di i caratteri è e cose; 4) massima concisione; 5) l'audacia è l'uriginale : rifiuta tuttu ciò chì hè convenzionale ; 6) spontaneità.
- Hè difficiuli di unisce u desideriu di campà cù u desideriu di scrive. Ùn lasciate micca a vostra penna corre quandu u vostru capu hè stancu.
- Ùn deve mai minti. L'arte hà questa grandezza particulare: ùn tollerà micca i bugie. Pudete menti in amore, in pulitica, in medicina, pudete ingannà a ghjente è ancu à Diu, ma in l'arti ùn si pò minti.
- Scrive per i critichi hè quantu sensu quant'è dà à una persona cun un friddu per sente i fiori.
- Ùn semu ciarlatani è diciamu francamente chì in stu mondu ùn si capisce nunda. Solu i charlatani è l'idioti pensanu chì capiscenu tuttu.
Fonti: Biografie è Vite - Sinjania
Sianu the first to comment