metonimia

Metonimia nella poesia di Pablo Neruda.

Metonimia nella poesia di Pablo Neruda.

La metonimia o transnominazione è una figura retorica definita come un fenomeno di cambiamento semantico. In esso, un oggetto o un'idea è designato con il nome di un altro a causa di una connessione di dipendenza o causalità tra due elementi. Queste relazioni sono generalmente causa - effetto. Potrebbe anche esserci un collegamento al contenitore: contenuto, creatore, opera o emblema, significato.

La parola "metonimia" deriva dall'unione di due parole greche: tondo- (meta-) o "oltre", e ομομαζειν (onomazein) il cui significato è "nominare". Insieme può essere tradotto come "ricevere un nuovo nome". Per questo motivo, un'altra delle definizioni associate alla parola metonimia è "tropo che consiste nel designare la parte dalla parte (pars pro part) ". (A. Romera del portale Retorica). Potremmo qualificarlo come una dimostrazione di creatività linguistica. Questa qualità può essere molto apprezzata nei diversi usi che le danno gli abitanti delle città nelle diverse regioni del mondo.

Differenze e somiglianze tra metonimia e sineddoche

La sineddoche e la metonimia hanno molte somiglianze, perché, in effetti, usano la stessa risorsa. L'unica differenza è che la sineddoche ha sempre origine da una corrispondenza [contenuto - parti di contenuto] o [il tutto e parti del tutto]. Cioè, applicato alle scienze biologiche, diventa il rapporto tra genere e specie.

Invece, nella metonimia la connessione è causale e avviene una sostituzione. Tuttavia, in molti portali dedicati alla letteratura e allo studio del linguaggio, la sineddoche appare come un tipo di metonimia. Ciò è evidenziato dalla seguente frase: "l'ondeggiare della schiuma lo trascinò a riva". In questo caso, "schiuma" può riferirsi all'effetto delle onde o di una parte di esso.

Differenze tra metafora e metonimia

Sebbene entrambe le figure retoriche siano utilizzate per mettere in relazione due elementi, in metafora il riferimento avviene tra un elemento figurativo e uno reale. Di conseguenza, la sezione figurata non è contenuta o fa parte del componente effettivo. Ad esempio: quando gli scrittori usano la parola "ebano" per descrivere la luminosità e il colore della pelle delle persone di origine africana.

Tipi di metonimia, con esempi

Causa per effetto

  • "Il sole lo ha colpito." In riferimento al calore del sole o della luce solare (abbagliata).
  • "Partito da così tanto lavoro." La parola "festa" si riferisce alla stanchezza eccessiva.
  • "Questi capelli grigi valgono molto." "Gray" si riferisce direttamente all'esperienza acquisita da una persona a causa della sua età.
  • "Le strisce si vincono sul campo di gioco". In questo caso, "strisce" è un termine militare (di grado) estrapolato allo sport. I commentatori spesso lo usano per denotare il rispetto o la gerarchia ottenuti da un giocatore o una squadra a causa della loro traiettoria.
  • "La sua camicia pesava". Questa è un'altra frase ampiamente utilizzata dai giornalisti sportivi. In realtà, un giocatore non appesantisce la sua maglia nel senso letterale dell'espressione. La cifra si riferisce a una diminuzione delle prestazioni attese di un atleta quando viene ceduto a una squadra più prestigiosa (rispetto al suo club precedente).

 Effetto per causa

  • "Ha le strisce per la posizione." La parola "galloni" denota capacità (o curriculum). Allo stesso tempo, "posizione" si riferisce a un titolo di lavoro, non a una sedia.
  • "Devi uscire e guadagnarti la patata." L'espressione "guadagnarsi la patata" sostituisce "lavorare".
  • "Quel bambino è un terremoto ambulante." In questo caso, la parola "terremoto" indica il comportamento irrequieto e / o malizioso del bambino.

Contenitore per contenuto

  • "Prendi una tazza." In riferimento al bere il contenuto di una tazza.
  • "Mangi uno o due piatti?" Alludendo al cibo contenuto nei piatti.
  • "Ha preso una bottiglia." Indica che il contenuto di una bottiglia è stato bevuto.

Simbolo per l'elemento simbolizzato

  • "Ha giurato fedeltà alla bandiera." Per "bandiera" si intende un paese specifico.
  • "I rossi dominano Cuba, Nicaragua e Venezuela". La parola "rosso" indica il colore caratteristico dei governi esperti di comunismo.
  • "La casa bianca regnava in Champions per tre stagioni consecutive". In questo caso, "la casa bianca" si riferisce al colore della divisa (locale) del Real Madrid CF.. Nel gergo sportivo, i colori o le figure tipici presenti negli emblemi del club sono spesso usati come sostituti del nome della squadra stessa. Ad esempio: blaugrana (Barcelona FC), diavoli rossi (Manchester United), rosso (squadra spagnola) ...

Autore per l'opera

  • "Nella mostra c'erano diversi Rembrandt." In riferimento a diversi dipinti di Rembrandt.
  • "Perché c'è così tanto giallo nei Van Gogh?" In modo simile alla frase precedente, indica i dipinti di Van Gogh.
  • "Gli ci è voluto molto tempo per leggere Cervantes." In questo caso, può fare riferimento a un libro o all'opera completa di Miguel de Cervantes.
  • "Slayer è troppo pesante per me." Il nome "Slayer" si riferisce alla musica di questa rock band.
  • "La tipica atmosfera Burton." Alludendo ai lungometraggi del regista Tim Burton.
  • "L'istrionismo del marchio di fabbrica di Johnny Deep." La frase si riferisce alle prestazioni dell'interprete.

Strumento dell'artista o dell'autore

  • "La penna più rappresentativa del realismo magico è García Márquez".
  • "Il sinistro di Messi è paragonabile solo a quello di Maradona". In questo caso, la parola "mancino" si riferisce alla sua tecnica di colpire la palla con quella gamba.
  • "Seconda chitarra della band." Il riferimento è alla persona che suona lo strumento.

Il luogo di origine del prodotto

  • "Adoro avere un Bordeaux dopo cena." In questo esempio, "Bordeaux" si riferisce al vino. In modo simile accade quando si usano parole come: Rioja, Jerez, Montilla, Provenza ...

Materia per l'oggetto

  • "Una tela". Si riferisce a un dipinto.
  • "Sport motoristico". Allude a qualche disciplina sportiva automobilistica.
  • "I tabloid." È un termine associato a spettacoli (teatro, film o televisione).
Metonimia nella poesia di Gabriela Mistral.

Metonimia nella poesia di Gabriela Mistral.

Il nome dell'oggetto da un altro vicino o contiguo ad esso

  • "Il colletto della camicia."

La parte per il tutto

  • "La palla ha perforato la rete." La parola "rete" si riferisce al gol nel calcio.
  • "Non c'era spazio per un'anima in quella festa" (non c'era spazio per più persone).

Il tutto per la parte

  • "Lucidatura dell'auto" (la carrozzeria).

Esempi di metonimia in poesia

Frammento di "Il poeta alla sua amata" di César Vallejo

«Amada, stanotte ti sei crocifisso
sui due legni curvi del mio bacio;
e il tuo dolore mi ha detto che Gesù ha pianto,
e che c'è un venerdì santo più dolce di quel bacio ».
  • "Amata" con il nome del suo amore.
  • "Legno curvo" per "labbra".

Frammento di "Sonetto 22" di Pablo Neruda

«Quante volte, amore, ti ho amato senza vederti e forse senza memoria,

senza riconoscere il tuo sguardo, senza guardarti, Centaura,

in regioni opposte, a mezzogiorno bruciando:

eri solo l'aroma dei cereali che amo.

  • "Centaura" dal nome della sua amata.
  • "Burning" per "caldo".

Frammento di «Desvelada», di Gabriela Mistral

«Dato che sono regina e mendicante, adesso

Vivo in puro temblor che mi lasci

e ti chiedo, pallido, ogni ora:

Sei ancora con me? Oh, non andartene! »»

  • "Tremante" da "paura" o "paura".

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.

  1.   Gustavo Woltman suddetto

    In effetti, la nostra lingua è così meravigliosa e ha una sostanza così incredibile che sono sempre più sorpreso dalla quantità di risorse letterarie che trovo.

    -Gustavo Woltman.