Il cavaliere di Olmedo

Felix Lope de Vega.

Felix Lope de Vega.

Il cavaliere di Olmedo è un'opera teatrale che segna un prima e un dopo nella drammaturgia castigliana. Scritto da Lope de Vega tra il 1620 e il 1625, è considerato la tragicommedia fondamentale. O almeno il primo pezzo in cui entrambi gli elementi sono mescolati "a fondo" da un autore.

inoltre, il testo stabilisce chiaramente l'archetipo dei caratteri comuni all'interno delle trame dell'età dell'oro spagnola. In una certa misura, queste caratteristiche di protagonisti e antagonisti della narrazione continuano in vigore - con alcune variazioni - fino ad oggi.

L'autore

Oltre ad essere stato un poeta eccezionale, luiIl lavoro drammatico di Lope de Vega Carpio gli è valso un posto nella storia della letteratura. Nacque a Madrid il 25 novembre 1562, stessa città dove morì 72 anni dopo, il 27 agosto 1653. A lui si deve, insieme a Tirso de Molina, l'impulso definitivo alla commedia degli intrecci, molto in voga durante il barocco iberico.

Non passò inosservato tra i suoi contemporanei, anzi, seppe sempre farsi notare nel contesto del suo tempo. Nel frattempo, ha stretto grandi amicizie con Francisco de Quevedo e Juan Luis de Alarcón. Anche se aveva una grande rivalità con Miguel de Cervantes, il rispetto è stato mantenuto tra di loro. Tuttavia, era irrimediabilmente in contrasto con Luis de Góngora.

Una vita piena di grovigli

La sua stessa vita sembra un copione drammatico: molteplici storie d'amore, condannato a rimanere in esilio per un certo periodo, vedovo ... Le avventure di Lope de Vega sono degne di molti dei suoi personaggi. Dopo una vita piena di alti e bassi e tante “cose folli”, ha finalmente scelto di ordinarsi sacerdote.

Tuttavia, il suo impegno verso Dio non gli ha impedito di continuare i suoi comportamenti "discutibili". Ad esempio: innamorarsi di Marta de Nevares, una donna di 25 anni sposata da quando aveva 13 anni. Naturalmente, la "storia ufficiale" riserva l '"onore" di essere considerato l'ultimo amante del poeta.

Il cavaliere di Olmedo, Un'opera minore?

Il cavaliere di Olmedo.

Il cavaliere di Olmedo.

Puoi acquistare il libro qui: Il cavaliere di Olmedo

Lope de Vega non dava maggiore importanza a questa sua creazione. Non riuscì a vedere la versione stampata (la prima edizione non sarebbe uscita fino a dopo la sua morte). Inoltre, il manoscritto originale è andato perduto per un po ', senza che il drammaturgo se ne preoccupasse.

Anche i critici del suo tempo non la consideravano degna di nota. Infatti, Fino alla fine del XIX secolo era semplicemente un'opera in più nel vasto catalogo dell'autore madrileno. Non è stato fino al 1900 che questa percezione è cambiata. L'opera è stata rivendicata al punto da ascendere alla categoria dell'essenziale all'interno della storia universale delle arti.

Definizione tragicomedy

Come già commentato nelle prime righe, fino all'arrivo di Il cavaliere di Olmedo il concetto di teatro tragicomico non esisteva. Sono stati rappresentati drammi, che nella maggior parte dei casi erano tragedie o commedie. Quindi, ridere delle disgrazie era un'idea per la quale né gli scrittori né il pubblico erano preparati.

Ovviamente, Lope de Vega è riuscito a combinare entrambi gli elementi con successo. Anche se in generale, durante lo sviluppo della trama, ognuno passa separatamente, senza produrre realmente un mix. Nonostante il pubblico possa intuire fin dall'inizio un finale non molto favorevole per il protagonista.

Un lavoro prevedibile?

Forse questo è il motivo per cui sia la critica barocca - opinione prevalente fino alla fine del romanticismo - sia l'autore stesso hanno considerato Il cavaliere di Olmedo come brano minore. Fin dalle prime righe è chiaro che l'unico destino possibile per il protagonista è la morte.

Inoltre, l'importanza data a finali sorprendenti all'interno della narrativa dell'età dell'oro spagnola è inevitabile. Inoltre, questo aspetto è stato considerato delicato all'interno delle arti dello spettacolo. E, a parte i montaggi di questo lavoro (sempre divertente), nessuno è particolarmente sorpreso dalla risoluzione finale.

Gli archetipi

Il cavaliere di Olmedo ruota attorno a tre personaggi perfettamente definiti:

  • Il protagonista è Don Alonso, un nobile cavaliere, coraggioso e onorato; esempio di tutte le qualità che ci si aspetta da un gentiluomo.
  • Doña Inés, incarna l'interesse amoroso. Una signora di classe, leale e rispettosa dell'autorità (rappresentata da suo padre, Don Rodrigo).
  • Don Rodrigo, è l'antagonista della storia, disonesto e traditore.

Caratteri secondari

Il trio di protagonisti è accompagnato da altri personaggi, che rispondono anche a archetipi chiusi. Tra loro: Tello, il servo di Don Alonso, è il buffone della storia. Pertanto, i tuoi dialoghi e le tue azioni sono responsabili della risata del pubblico.

Accanto all'arlecchino c'è Fabia, il magnaccia che facilita il romanticismo. Sebbene alcune delle sue battute siano divertenti, la sua condizione di strega finisce per trasformarla in un personaggio oscuro e diabolico.

Dalla parte dell'antagonista, Mendo, il servo di Don Rodrigo, è la sintesi delle implicazioni del lavorare a fianco di una persona cattivaper. A tal punto che è direttamente responsabile della morte del personaggio principale.

La lingua

Al di fuori degli archetipi sopra descritti, una delle novità di Il cavaliere di Olmedo è l'assenza di differenze tra i personaggi. In altre parole, in questo lavoro di Lope de Vega il modello predominante non è stato seguito durante questo periodo storico. Dove "nobili e popolani" erano rappresentati in modo nettamente differenziato.

Frase di Félix Lope de Vega.

Frase di Félix Lope de Vega.

Ciò che è veramente decisivo è il ruolo svolto dall'uno e dall'altro nello sviluppo della trama. Le uniche differenze palpabili sono nel modo di parlare. Con il lavoro scritto nella sua interezza in versi di otto sillabe e rima consonante, la coppia principale ricorre costantemente a figure retoriche come metafore e anafore.

I giullari

Tello e Fabia, rappresentanti delle "classi inferiori", parlano chiaro e semplice. Questo modo di esprimersi accentua ulteriormente il loro ruolo di "buffoni" all'interno della storia. In questo modo, Lope de Vega ha dimostrato la poca importanza che attribuisce al linguaggio raffinato in Il cavaliere di Olmedo.

Funzione moralizzante?

Anche durante il diciassettesimo secolo, L'arte iberica era obbligata a svolgere una certa funzione moralizzante. Per questo Lope de Vega, al di là della sua vita piena di intrecci e contraddizioni, non poteva sfuggire a questa richiesta. Il cavaliere di Olmedo non fa eccezione, nonostante alcune sfumature

Ebbene, la tragedia prende la vita del protagonista (senza meritarlo davvero), quelli che sbagliano finiscono per ricevere la loro punizione. Allo stesso modo, coloro che ricorrono alla magia per cercare di raggiungere i propri obiettivi pagano un prezzo piuttosto alto per l'audacia.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.