"L'epopea di Gilgamesh". Un poema epico del 2.500 a.C. Incredibilmente attuale.

Gilgamesh

Il mio primo contatto con il Epopea di Gilgamesh era quando aveva poco più di vent'anni. L'ho letto su consiglio di un amico, in particolare l'edizione del traduttore, poeta e scrittore Stephen Mitchell, che consiglio vivamente. Non immaginavo quanto mi sarebbe piaciuta questa storia, tanto che mi sono pentito di aver pensato che potesse essere una poesia densa o noiosa.

La tavoletta di lapislazzuli

«Chi ha visto tutto, chi ha vissuto tutte le emozioni, dalla gioia alla disperazione, ha ricevuto la misericordia di vedere dentro il grande mistero, i luoghi segreti, dei primi giorni prima del diluvio. Ha viaggiato fino ai confini del mondo ed è tornato esausto ma intero. Ha inciso le sue gesta su stele di pietra, ha ricostruito il sacro tempio di Eanna, così come le spesse mura di Uruk, una città con cui nessun altro al mondo può paragonare. Guarda come i suoi bastioni brillano come il rame al sole. Salite la scala di pietra, più antica di quanto la mente possa immaginare; Arrivo al tempio di Eanna, consacrato a Ishtar, un tempio le cui dimensioni e bellezza non sono state eguagliate da nessun re; cammina sul muro di Uruk, ne traccia il perimetro intorno alla città, ne scruta le superbe fondamenta, ne esamina la muratura, com'è intelligente! prendere atto delle terre che circonda: le sue palme, i suoi giardini, i suoi frutteti, i suoi splendidi palazzi e templi, le sue botteghe e mercati, le sue case, le sue piazze. Trova la sua pietra angolare e, sotto di essa, la cassa di rame che porta il suo nome. Aprilo. Solleva il coperchio. Togli la compressa di lapislazzuli. Leggi come Gilgamesh ha sofferto tutto e ha vinto tutto ".

Anonimo, "The Epic of Gilgamesh" (versione in prosa di Stephen Mitchell).

La storia della Gilgamesh ha una struttura circolare: la storia inizia e finisce, nello stesso punto, come una specie di ouroboros che si morde la coda. Un dettaglio molto interessante è che sin dalle prime righe coinvolge il lettore, come se tenesse in mano il tavoletta di lapislazzuli che racconta le gesta del re dei re. Questi versi sono una dichiarazione di intenti: "leggi come Gilgamesh ha sofferto tutto e ha vinto tutto". Un messaggio vitalista, che è legato al concetto di Volontà di potere nietzscheana migliaia di anni prima della nascita del filosofo tedesco.

L'argomento del EpGilgamesh opeya Non è complicato e può essere diviso in due parti. Nel primo, Gilgamesh cerca la gloria, e mette in relazione la sua inimicizia con Enkidu (di cui in seguito diventa un amico inseparabile), un personaggio che rappresenta la natura selvaggia di fronte a Gilgamesh, che rappresenta la civiltà. Vengono anche mostrate le sue imprese, come l'epico combattimento contro il mostro Humbaba, o le sue controversie con la dea Ishtar e il suo Toro Celeste.

Gilgamesh

La seconda parte, in cui Gilgamesh cerca l'immortalitàMetti da parte l'epopea e prendi una svolta drammatica. Enkidu si ammala e muore, il che distrugge il nostro protagonista a limiti insospettati, perché lo amava tanto quanto amava se stesso. Il re si rende conto per la prima volta che la sua carne è deperibile e che un giorno dovrà morire anche lui. Pertanto, intraprende un viaggio alla ricerca dell'immortalità, che è amara e priva di ogni felicità.

Parole piene di potere

«Se cado, avrò raggiunto la fama.

La gente dirà: Gilgamesh è caduto
combattendo contro il feroce Humbaba! ...
Sono determinato a entrare nella foresta di cedri. "

Anonimo, "The Epic of Gilgamesh".

La grande virtù di questo poema epico è così incredibilmente moderno. E non è qualcosa che dico alla leggera, lo fa davvero. Il modo in cui tratta il rapporto di amicizia tra Enkidu e Gilgamesh, che da rivali diventano quasi fratelli, si ritrova in numerose storie e saghe artistiche e letterarie dei nostri giorni.

D'altra parte, il tema del passare del tempo, della morte e dell'angoscia che genera nell'individuo, solo prima della propria mortalità, è un tema che sembra più tipico di un romanzo esistenzialista del nostro secolo, che di una poesia gestita nel 2.500 a. C. in Mesopotamia. Per questi motivi, e molti altri, consiglio vivamente di leggere il Epopea di Gilgamesh.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.