Esempi di egloga

egloga scritta a penna

Negli anni molti autori ci hanno lasciato esempi di egloghe che sono state studiate, analizzate e interpretate. Tuttavia, sebbene oggi questa parola sembri essere in disuso e faccia parte di una letteratura che non ha futuro, la verità è che potrebbe non essere così.

Se volete sapere cos'è un'egloga e, soprattutto, un esempio, di seguito ne abbiamo trovate alcune che potrebbero essere interessanti da conoscere (se non le avete ancora lette).

Che cos'è un'egloga

egloga scritta su carta

L'egloga è definita come una composizione in cui devono essere trasmessi sentimenti, stati d'animo, riflessioni… A volte, gli autori usano per questo un dialogo a cui partecipano due o più personaggi; ma può essere fatto anche come monologo.

Una delle caratteristiche principali dell'egloga è il tema centrale che sarà sempre legato ai sentimentidi solito amore.

Lo si sa la prima egloga esistente è stata scritta da Teocrito, precisamente nel IV secolo avanti Cristo. Il suo titolo era "Idilli" che in greco antico significa "piccole poesie". Naturalmente seguirono altri autori, come Bion d'Ermirne, Virgilio, Giovanni Boccaccio...

In epoca romana era molto popolare e la stessa cosa accadde nel Rinascimento. Quindi non sarebbe sorprendente se tornasse di moda.

Caratteristiche di un'egloga

Nonostante abbiamo menzionato in precedenza alcune delle caratteristiche di un'egloga, la verità è che ne ha molte di più. Qui li riassumiamo:

la sua musicalità

Potremmo dire che un'egloga è simile a una poesia e di solito hanno una musicalità. Quindi nel caso dell'egloga accadrebbe la stessa cosa.

Il motivo è perché tutti i versi di cui è composta hanno una rima consonantica in modo che i suoni coincidano e creare un ritmo e una musicalità.

Infatti, quando rappresentano è consuetudine che siano accompagnati quando recitati con la musica.

Tema d'amore

Questa è una delle caratteristiche principali e che dovrebbe esistere sempre. Può essere perché un episodio d'amore è correlato, perché fa di tutto per il suo amore, o perché è un amore non corrisposto.

Ma sempre, l'amore sarà sempre il tema principale.

Personaggi

In questo caso le egloghe sono caratterizzati dall'avere personaggi che sono pastori o contadini, anche se la verità è che, man mano che si è evoluto, questo è cambiato.

La sua struttura

un'egloga deve avere 30 stanze, ciascuna con 14 versi che possono essere endecasillabi (undici sillabe) o eptasillabi (sette sillabe).

Inoltre, la rima di tutti loro deve essere consonante, cioè che le ultime parole dei versi, non importa se sono due o più, hanno lo stesso suono.

Come regola generale, egloghe inizia introducendo i personaggi, da un narratore o da soli. È quasi sempre comune scoprire che l'autore metta al primo posto il nome di quel personaggio in modo che tutto ciò che viene dopo ne faccia parte, come se lo stesse dicendo.

Dopo la presentazione arriva l'espressione di quei sentimenti dal personaggio o dai personaggi, sempre in forma di poesia.

E, infine, la fine di un'egloga si concentra su come l'autore respinge i personaggi e poi conclude l'argomento che ha creato.

Autori famosi ed egloghe

Scrittore addormentato mentre scrive

Non c'è dubbio che le egloghe esistono da molto tempo e per questo ci sono alcuni autori che sono considerati esempi di egloghe tradizionali, classiche e importanti.

Teocrito dovrebbe essere menzionato come primo nome, poiché era il padre di questi. Tuttavia, dopo di lui sono apparsi altri nomi altrettanto importanti.

Ad esempio, il caso di Mosco, Bion di Smirne o Virgilio, quando divennero davvero famosi e divennero ancora più popolari.

Autori più famosi sono, senza dubbio, Nemesiano, Ausonio e Calpurnio Siculo, oltre a Giovanni Boccaccio, Jacopo Sannazaro.

Quanto agli spagnoli, Da segnalare Lope de Vega, che ha rivoluzionato le formule del teatro e di cui restano opere come "Il vero innamorato" o "La Arcadia"; Juan Boscán, con egloghe a tema pastorale; Garcilaso de la Vega, con "Il dolce lamento di due pastori" o "In pieno inverno è quello caldo"; Juan dell'Encina; Pedro Soto de Rojas e altro ancora.

Esempi di egloga

carta scritta a penna

Infine, vogliamo lasciarvi diversi esempi di egloghe che abbiamo trovato su Internet in modo che possiate vedere qual è il risultato dell'applicazione di tutto ciò che abbiamo menzionato prima.

"Il dolce lamento di due pastori" di Garcilaso de la Vega

Salice:

Oh, più duro del marmo per le mie lamentele,

e il fuoco acceso in cui brucio

più freddo della neve, Galatea!

[...]

Nemoroso:

Oh bene scaduto, vanitoso e frettoloso!

Ricordo di aver dormito qui per un'ora,

che svegliandomi ho visto Elisa al mio fianco.

“Idillio IV. I pastori” di Teocrito

pipistrello.

Corydon, dimmi, di chi sono le mucche?

Sono di Filondas?

Coridone.

No, da Egon, adesso

Me li ha dati per il pascolo.

pipistrello.

E dove nasconderti li munge?

Tutto il pomeriggio?

Coridone.

vitelli

Il vecchio li mette e mi tiene bene.

pipistrello.

E il pastore assente se n'è andato?

Coridone.

Non hai sentito? l'ha portato con sé

Milton ad Alfeo. (…)

“Egloga di Plácida e Vitoriano” di Juan del Encina

(...) Placida.

cuore ferito,

camomilla ho da te.

O grande male, crudele pressione!

Non ho avuto compassione

Vittoriano di me

Se va.

Triste, che ne sarà di me?

Oh, per il mio male l'ho visto!

non ce l'ho fatta male,

Non ce l'ho, se vuoi

non essere così sfuggente e così.

Questa è la mia piaga mortale

Guarirei se lo vedessi.

Vedi o cosa?

Beh, non aveva fiducia in me,

sarebbe meglio se se ne andasse.

Cosa va? Sono pazzo,

che dico tanta eresia!

Peccato che tocchi così tanto,

come è uscito dalla mia bocca?

Oh, che fantasia pazzesca!

Fuori fuori!

Dio non vuole mai una cosa del genere,

che nella tua vita è mia.

La mia vita, il mio corpo e la mia anima

in loro potere sono trasportati,

mi ha tutto nel palmo;

nel mio male non c'è mai calma

e le forze si accorciano;

e si allungano

dolori che richiedono tanto tempo per me

che con la morte sono consorti. (…)

"Egloga III" di Vicent Andrés Estellés

nemoroso (…)

Ho paura questo pomeriggio - in ufficio

di quei nostri pomeriggi, di quei giorni.

Belisa, il mondo è diretto verso il disastro.

Inizierò a chiamare dal telefono

qualsiasi numero: "Vieni, Belisa!"

Piango, Belisa, tra crediti e debiti.

Piango in soffitta che tu conosci.

Belisa, il mondo è diretto al disastro!

Egloga Antonia de Lope de Vega

Antonio:

Fermami mi sento qui vicino sospiri

e non credo fosse vano sospetto

perché viene lentamente attraverso zaffiri blu,

viole della candida mattina,

il mio amico il pastore Feliciana.

Feliciana:

Non invano il prato verde è smaltato di fiori.

Antonia mia, dove?

"L'egloga a Claudio" di Garcilaso de la Vega

Quindi, dopo tanti ritardi

con pacifica modestia patita,

forzato e spinto

di tante sciocchezze,

escono tra superbe umiltà

verità dalla miniera dell'anima.

[...]

Sono sulla via della morte più chiara

e da ogni speranza mi ritiro;

che mi limito ad assistere e guardare

dove tutto si ferma;

perché non l'ho mai visto dopo aver vissuto

che non sembrava prima di morire.

Conosci altri esempi di egloga?


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.