Tokyo Blues

Tokyo Blues.

Tokyo Blues.

Tokyo Blues (1987) è il quinto romanzo dello scrittore giapponese Haruki Murakami. Al momento della sua uscita, l'autore giapponese non era sconosciuto nel mondo dell'editoria e aveva mostrato uno stile diverso nelle sue precedenti pubblicazioni. Inoltre, lui stesso ha pensato a questo testo come a una sorta di esperimento il cui scopo era quello di esplorare questioni profonde in modo semplice.

Il risultato è stato una storia capace di entrare in contatto con persone di tutte le età, soprattutto con il pubblico giovane. Infatti, più di quattro milioni di copie di Tokyo Blues. Divenne così un titolo consacrante per lo scrittore giapponese, che da allora ha vinto numerosi premi. Inoltre, il suo nome continua ad essere candidato al Premio Nobel per la Letteratura.

Riassunto di Tokyo Blues

Approccio iniziale

L'inizio del libro introduce Toru Watanabe, un uomo di 37 anni che è affascinato a bordo di un aereo (che sta atterrando) quando ascolta una canzone speciale. quel pezzo - "Legno norvegese", della leggendaria band inglese The Beatles— lo evoca muchos ricordi della sua giovinezza (dal suo tempo come studente universitario).

In quel modo, la storia si sposta nella città di Tokyo negli anni '1960. In quel periodo si verificarono in tutto il mondo eventi inquietanti a causa della guerra fredda e di varie lotte sociali. Nel frattempo, Watanabe racconta i dettagli del suo soggiorno nella capitale Giapponese con palpabili sensazioni di irrequietezza e solitudine.

Amicizia e tragedia

Man mano che la storia va avanti, ricorda il protagonista dettagli sulla loro esperienze universitarie, che musica ascoltava e la strana personalità di alcuni colleghi. Allo stesso modo, Watanabe allude rapidamente ai suoi amanti e alle loro esperienze sessuali. Successivamente, sottolinea l'affetto che aveva per Kizuki, la sua migliore amica fin dall'adolescenza, e Naoko, la sua ragazza.

In tal modo passa una quotidianità apparentemente normale (sensazione indotta dal linguaggio semplice e serrato della narrazione...). fino a scoppia la tragedia nella vita e segna per sempre la psiche dei personaggi: Kizuki si suicida. Nel tuo tentativo di superare la terribile perdita, Toru decide di allontanarsi da Naoko per un anno.

ho incontrato

Naoko e Toru si sono incontrati di nuovo all'università dopo il periodo di isolamento del protagonista. R) Sì, emerse un'amicizia genuina che lasciò il posto a un'inevitabile attrazione reciproca. Ma mostrava ancora sintomi di fragilità mentale, quindi aveva bisogno di affrontare i traumi del passato. In questo modo la giovane è stata ricoverata in un centro di assistenza psicologica e riposo.

L'isolamento di Naoko aumentò il senso di solitudine di Watanabe, per questo motivo iniziò a mostrare segni di un'esistenza disordinata. Dopo, pensava di essersi innamorato di Midori, un'altra ragazza che servì ad alleviare temporaneamente i suoi dolori. Poi, Toru è stato travolto da un vortice di passione, sesso e instabilità sentimento emotivo intrappolato tra due donne.

Risoluzione?

Lo sviluppo degli eventi spinge inevitabilmente il protagonista a una sorta di profonda riflessione attraverso dimensioni oniriche. In questo caso, non è possibile distinguere chiaramente quali fatti o oggetti sono veri e quali immaginari. Infine, la stabilità desiderata è possibile solo quando il protagonista è in grado di maturare dall'interno.

Tokyo blues, nelle parole di Murakami

In un'intervista Il Paese (2007) dalla Spagna, Murakami ha spiegato in relazione all'"esperimento" Tokyo Blues, il prossimo: "Non mi interessa scrivere lunghi romanzi con uno stile realistico, ma ho deciso che, anche se solo una volta, avrei scritto un romanzo realistico. Lo scrittore giapponese ha aggiunto che di solito non legge i suoi libri dopo che sono stati pubblicati, in quanto non è legato a questioni del passato.

Successivamente, in un'intervista condotta da Xavier Ayén (2014), Murakami ha descritto la sua affinità con i personaggi con problemi psicologici. A tal proposito ha affermato: “Tutti noi abbiamo il nostro tipo di problemi mentali, che a volte possiamo tenere inconsciamente, senza apparire in superficie. Ma siamo tutti estranei, siamo tutti un po' matti”...

Dieci frasi di Tokyo blues

  • "Quando sei circondato dall'oscurità, l'unica alternativa è rimanere immobile finché i tuoi occhi non si abituano all'oscurità."
  • "Ciò che ci rende persone normali è sapere che non siamo normali".
  • "Non dispiacerti per te stesso. Solo le persone mediocri lo fanno”.
  • "Se leggessi come gli altri, finirei per pensare come loro."
  • "La morte non si oppone alla vita, la morte è inclusa nella nostra vita."
  • “A nessuno piace la solitudine. Ma non mi interessa fare amicizia a tutti i costi”.
  • "Non c'è una sorta di limbo della memoria nel mio corpo in cui tutti i ricordi cruciali si accumulano e si trasformano in fango?"
  • "Ti succede perché dà l'impressione che non ti importi di piacere agli altri."
  • "Un uomo che ha letto tre volte Il grande Gatsby potrebbe benissimo essere mio amico”.
  • "I più infelici ululano o sussurrano, a seconda di come soffia il vento."

Circa l'autore, Haruki Murakami

Lo scrittore giapponese più riconosciuto del pianeta oggi è nato a Kyoto il 12 gennaio 1949. È il discendente di un monaco buddista e figlio unico. I suoi genitori, Miyuki e Chiaki Murakami, erano insegnanti di letteratura. Per questo motivo, il piccolo Haruki cresciuto circondato da un ambiente culturale, con molta letteratura da diverse parti del mondo (in combinazione con il giapponese).

Citazione di Haruki Murakami.

Citazione di Haruki Murakami.

Allo stesso modo, la musica anglosassone era un problema comune in casa Murakami. A tal punto che l'influenza musicale e letteraria dei paesi occidentali sono un segno distintivo della scrittura murakamiana. Dopo, il giovane Haruki ha scelto di studiare teatro e greco alla Waseda University, uno dei più prestigiosi del Giappone. Lì ha incontrato quella che oggi è sua moglie, Yoko.

Il preambolo del futuro scrittore

Durante il suo periodo da studente universitario, Murakami lavorava in un negozio di musica (per dischi in vinile) e frequentava taverne jazz "Genere musicale che ama". Da quel gusto nasce che nel 1974 (fino al 1981) decide di affittare un locale per fondare insieme alla moglie un jazz bar; lo battezzarono "Peter Cat". La coppia ha deciso di non avere figli a causa della loro sfiducia nei confronti della generazione successiva.

L'ascesa di un autore di bestseller

Nel 1978, Haruki Murakami concepito l'idea di diventare uno scrittore durante una partita di baseball. L'anno seguente ha lanciato Ascolta la canzone del vento (1979), il suo primo romanzo. Da quei cinque anni, lo scrittore giapponese ha continuato a creare storie con personaggi sorprendenti in situazioni un po' sconcertanti.

Murakami ha risieduto negli Stati Uniti tra il 1986 e il 1995. Nel frattempo, il lancio di Legno norvegese —Il titolo alternativo di Tokyo Blues- ha segnato un decollo nella sua carriera letteraria. Sebbene le sue storie siano state elogiate da milioni di follower in cinque continenti, non è stato esente da critiche accese.

Caratteristiche stilistiche e concettuali della letteratura di Haruki Murakami

Surrealismo, realismo magico, onirismo... o un misto di tutti questi elementi?

L'opera dello scrittore dal paese del sol levante non lascia indifferente nessuno. Che siano critici letterari, analisti accademici o lettori, la concezione dell'universo murakamian risveglia una fervida ammirazione o un'insolita animosità. Cioè, non sembrano esserci punti medi quando si esamina il lavoro di Murakami. Qual è la ragione di tale (pre)giudizio?

Primo, Murakami concepisce la scrittura con un'intenzione che sfidare la logica, per il suo innegabile impegno nei mondi onirici. Di conseguenza, le ambientazioni rarefatte create dai giapponesi si avvicinano abbastanza a una narrazione surreale. Inoltre, estetica, alcuni personaggi e risorse letterarie mantenere lotto somiglianza con le forme di realismo magico.

La singolarità murakamiana

Fantasia, atmosfere oniriche e universi paralleli sono elementi comuni nella narrativa di Murakami.. Tuttavia, non è facile definirlo all'interno di una corrente specifica, poiché nelle loro storie l'ambiente e il tempo sono spesso dispiegati o distorti. Questa deformazione della realtà può avvenire in contesti illusori o all'interno delle menti dei personaggi.

Perché la narrativa murakamiana genera così tanta animosità?

Murakami, come altre personalità di successo — Dan Brown o Paulo Coelho, per esempio —, è stato accusato di "essere ripetitivo con i suoi personaggi e i suoi dischi". Inoltre, i detrattori della letteratura asiatica sottolineano che la ripetuta assenza di limiti tra l'immaginario e il reale finisce per confondere (inutilmente?) il lettore.

Tuttavia, molti dei difetti di Murakami sono visti come una grande virtù da legioni di fan e voci favorevoli al suo modo originale di raccontare storie. Tutte le caratteristiche citate rispetto ad una narrazione carica di elementi surreali, onirici e fantastici sono osservabili anche in Tokyo Blues.

I 5 libri più venduti di Murakami

  • Tokyo Blues (1987)
  • Cronaca dell'uccello che avvolge il mondo (1997)
  • Sputnik, amore mio (1999)
  • Kafka sulla riva (2002)
  • 1Q84 (2009).

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.