Manuel Susarte Romano. Intervista all'autore di Cuando todos son sombra

"

Manuel Susarte Romano È nato a Mula (Murcia). Ha debuttato con il suo primo romanzo, Atropia, nel 2021 e questo dicembre ha presentato il suo secondo, Quando tutti sono ombra  che è la sua prima inclusione nel genere noir. Grazie mille per esserti preso cura di me per questo ampio intervista dove ci racconta di lei e di molti altri argomenti.

Manuel Susarte Roman — Intervista

  • ACTUALIDAD LITERATURA: Il tuo nuovo romanzo è intitolato quando tutti sono ombra. Cosa ci racconti a riguardo e da dove nasce l'idea?

MANUEL SUSARTE ROMANO: In esso dico a classica storia poliziesca: il protagonista che cerca di fermare il suo antagonista, impedendo così di aumentare il numero delle vittime. Ma penso di farlo da a nuovo approccio, sia per la descrizione dei fatti che per le caratteristiche di detto antagonista. Questo impostato primi anni ottanta, che è un periodo che mi affascina, non solo per averlo vissuto, ma soprattutto per il profondi cambiamenti che sono state realizzate nel nostro Paese: la struttura ereditata dalla dittatura ha cominciato a incrinarsi e una nuova generazione ha faticato ad occupare quegli spazi in strada, sul palco, in politica. E tutto con una città come Cartagena In conclusione, cosa si può chiedere di più.

La idea sorto, come tante cose buone, da a chiacchierata al caffè con il mio amico Gesù, che l'ha piantato nella mia mente. Lì è cresciuto fino a quando ho avuto la necessità di metterlo per iscritto. Già, nella fase di documentazione per dargli forma, la storia che si apriva nel mio immaginario mi stava conquistando fino a diventare un romanzo.

  • AL: Puoi tornare al primo libro che hai letto? E la prima storia che hai scritto?

MSR: Non saprei dirti quale sia stato il mio primo libro, visto che ero un lettore molto precoce. Te ne posso parlare di alcuni Libri di testo del GBS chiamato PERCORSO e che raccolsero frammenti di romanzi; Li ho letti più e più volte. La mia infanzia l'ho trascorsa leggendo le avventure di I cinquequelli di il dispettoso william e, soprattutto, a Julio Verne, le cui opere complete mi hanno regalato i miei genitori. Curiosamente, ricordo il primo libro che ho acquistato personalmente (risparmiando i cinque duros settimanali che mi davano): un'edizione del viaggi di marco poloUna copia che ho ancora. 

Ricordo anche la prima storia che ho scritto: si trattava di un coccinella che il resto degli insetti ha incasinato (a quel tempo la parola non era ancora usata bullismo) e che per evadere dalla sua triste realtà decise di costruire a razzo con cui viaggiare sulla Luna. Coccinella volante quasi in orbita era chiamato. Avrei avuto circa sette o otto anni.

  • AL: Uno scrittore capo? Puoi sceglierne più di uno e di tutte le epoche. 

MSR: Devono essere diversi per forza. Ho già detto che sono cresciuto viaggiando dalla Terra alla Luna, accompagnando Michele Strogoff attraverso la gelida steppa, sopravvivendo due anni con la mia classe su un'isola deserta, grazie a Jules Verne e questo è il mio primo riferimento (anche se cronologico). Inoltre, senza dubbio, Umberto Eco; Scott Fitzgerald; i classici della nostra l'età d'oro...

Tutti in termini di coloro che mi hanno sempre accompagnato, e se parliamo del mio comodino, ho un eterno debito con Stephen King, non solo per aver plasmato in parte il mio stile, ma per averci dato suo figlio Joe Hill; James Clavell... Se parliamo di autori spagnoli, sarebbe in cima al podio Arturo Pérez-Reverte, seguito da vicino da John Slav Galán, Cela, Vazquez Montalban… Come puoi vedere, è difficile per me scegliere.

  • AL: Quale personaggio in un libro ti sarebbe piaciuto incontrare e creare?

MSR: mi sarebbe piaciuto crear a Sherlock Holmes, decisamente. Mi affascina quel personaggio che finisce per diventare un genere a sé, inventando un mestiere, creando una specie di romanzo e che, strada facendo, divora il suo creatore. e mi sarebbe piaciuto sapere Al più universale dei nati dalla penna spagnola: il Quijote. Quando di tutti gli altri personaggi non sarà più nemmeno un vago ricordo, il nome di Cervantes, insieme a quello di Alonso Quijano, continuerà ad essere riconosciuto.

  • AL: Qualche hobby o abitudine speciale quando si tratta di scrivere o leggere?

MSR: Non ce l'ho hobby al momento della lettura, qualsiasi luogo e tempo sono buoni. Preferisco la carta, ma non sono disgustato da altri supporti. Quante attese non mi avranno sollevato a ebook leggi sul cellulare! Quanto a scrivere si ne ho alcuni: Scrivo a mano, con una penna e ascolto musica.

  • AL: E il tuo luogo e momento preferito per farlo?

MSR: Preferisco scriverci il mio ufficio, tardo pomeriggio. Ma quando sento il bisogno di farlo (perché ho avuto un'idea o perché mi viene in mente la scena perfetta, la conversazione spiritosa, il commento giusto) approfitto del luogo in cui mi trovo, che sia una pausa da lavoro o all'interno dell'auto in un parcheggio. Nonostante questo, mi piace dedicare un paio d'ore al giorno alla scrittura nel mio ufficio, cosa che non sempre è possibile.

  • AL: Ci sono altri generi che ti piacciono?

MSR: Sì, sono piuttosto eclettico nelle mie letture e spero che si rifletta nei miei scritti. Il mistero e il orrore soprannaturale sono i miei preferiti, ma mi piacciono anche i libri di storia e romanzo storico, soprattutto quello ambientato tra Ottocento e Novecento, il romanzo satirico e umoristico, il saggio. L'unica cosa che non mi cattura del tutto è la poesia, immagino che quel momento della mia vita non sia ancora arrivato.

  • AL: Cosa stai leggendo ora? E la scrittura?

MSR: Sono un lettore di più libri contemporaneamente. ora sto con Ratatouille alla Bilbao, di José Francisco Alonso e contemporaneamente a L'eterno scalzo, di Marcos Muelas e Il giorno D, di Antony Beevor. io sto con il riscrittura di un romanzo Ho finito l'anno scorso Streghe, incantesimi e bastoncini di cannella, ambientato nella Spagna del XVI secolo. E scrivo anche una nuova storia di Imanol Ugarte, protagonista di quando tutti sono ombra.

  • AL: Come pensi che sia la scena editoriale?

MSR: Penso che, paradossalmente, è immobile quando sembra più dinamico. Il editori che sono solo di nome, specialisti nel vivere dei soldi degli autori invece che dei soldi generati da loro. Nel 2019, ultimo anno per il quale sono disponibili dati statistici, in Spagna sono stati pubblicati più di 80.000 libri (più dei lettori, secondo un mio amico). Questo rende tutto confuso.

Sembriamo tutti interessati agli stessi argomenti, agli stessi autori ed è perché il i mezzi di marketing e pubblicitari sono nelle mani di tre o quattro grandi editori che ci bombardano costantemente con i loro prodotti e il resto degli autori cerca di sopravvivere sui social network. Le librerie sono piene di successi preconfezionati dalle due grandi corporazioni (anche se gli editori sono mille, la maggior parte appartiene a quei due grandi gruppi che tutti abbiamo in mente). Intanto le proposte indipendenti, i nuovi autori che magari hanno storie interessanti da raccontare devono fare a gara tra loro per aggiudicarsi un posto nell'angolo meno illuminato del locale.

Libro di Manuel Susarte Roman

L'ultimo romanzo di Manuel Susarte Román

Gli scrittori che hanno bisogno di meno pubblicità sono, ironia della sorte, quelli che hanno più presenza mediatica. L'editoria è emersa come un'attività redditizia e lì sono state lanciate molte aziende che sono, il più delle volte, più che semplici tipografi. 

Come vedrai, lo sono piuttosto pessimista riguardo a questo argomento. Nonostante questo, c'è anche nuove proposte, gente che decide di pubblicare rischiando tutto e mossi dall'amore per il lavoro ben fatto, piccoli editori che fanno libri da leggere. Il lettore che è interessato a godersi la grande varietà di mondi che esistono al di fuori di best seller a sua volta puoi farlo cercando un po '.

  • AL: Il momento di crisi che stiamo vivendo è difficile per te o riuscirai a mantenere qualcosa di positivo sia in ambito culturale che sociale?

MSR: Per fortuna, la crisi non mi ha colpito direttamente e sebbene lo notiamo tutti come collettivo, nel mio ambiente rimaniamo più o meno gli stessi. Quanto alla cultura, la crisi è qualcosa di endemico, transgenerazionale. Ma pensando in positivo, la pandemia e la conseguente recessione economica hanno paradossalmente aumentato il numero dei lettori. Nei libri abbiamo trovato sollievo e fuga per ammorbidire la difficile situazione che abbiamo attraversato come società. La gente ha letto di più e questo si è notato nelle librerie, nelle biblioteche. Speriamo che questa sia una tendenza che è qui per rimanere.

Ma cultura in generale e letteratura in particolare (per essere la parte che mi tocca) continuano ad aver bisogno del sostegno e dell'incoraggiamento delle istituzioni ufficiali. Un deciso impegno a promuovere le azioni necessarie, come contributi alla creazione, pubblicità per gli autori, investimenti in eventi culturali (oltre l'atto fotografico obbligatorio), fiere del libro, ecc. Perché se lasciamo la nostra cultura nelle mani di pochi (e dei loro interessi mercantilisti) corriamo il rischio di finire per omologarci come società. E che, come diceva il cieco, preferisco non vedere.


Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.