Macedone al potere?

Uno degli aneddoti che mi ha divertito di più all'epoca, quando ero coinvolto nella ricerca su questo particolare personaggio, e incredibile scrittore, era quello della sua candidatura alla presidenza.

Una nota che ho letto a riguardo, denominata Fernandez macedone come divertente all'idea, e ha citato la seguente frase detta dall'autore (cito come ricordo): "Se un uomo vuole allestire un chiosco, dato che ci sono tanti uomini che hanno chioschi, non andrà bene per lui. Ora, se un uomo si candida alla presidenza, dato che non ci sono troppi candidati in corsa, probabilmente andrà bene.".

Qualcosa che ancora oggi ricordo come l'atteggiamento più ridicolo, anche se più tipico dello scrittore. La verità è che, quando ho iniziato a fare ricerche per saperne di più sull'argomento, mi sono imbattuto in un articolo scritto da Carlos Garcia, intitolato Presidente della Macedonia?.

In esso, il ricercatore mostra vari elementi e citazioni di autori, al fine di chiarire la confusione che è sorta sulla presunta candidatura nel corso della storia. Ed è che, tra il 1920/23 e il 1926/28, Macedonio Fernández poteva o non poteva candidarsi alle elezioni. Tra queste due date non è chiaro se l'autore l'abbia fatto o meno. La verità è che García, nella sua ricerca, mostra che non c'era candidatura, ma piuttosto un effetto sulla causa generata. Cioè, Macedonio ha avviato una pseudo campagna per raggiungere la gente, distribuendo pezzettini di carta con il suo nome, ad esempio. Non si è mai presentato come candidato, né ha chiesto un voto a suo nome.

Se è stato confermato, tramite i suoi parenti, che nel '20 Macedonio Fernández desiderava ardentemente arrivare a occupare un posto nella casa presidenziale, ma non era quello di consigliere segreto del presidente. Ma, per quanto riguarda i record, non c'è mai stata una nomination definitiva.

Questo aneddoto è ancora uno dei tanti ingegnosi sfoghi con cui Macedonio si è reso presente, sia nella sua cerchia di amici, sia nella società stessa, destinatario delle sue delusioni.

Successivamente, un testo di Borges che credo chiarisca molto di ciò che è stato esposto qui.

Il meccanismo della fama interessava [MF], non il suo ottenimento. Per un anno o due ha giocato con il vasto e vago scopo di essere Presidente della Repubblica. […] La cosa più necessaria (ripeteva) era la diffusione del nome. […] Macedonio scelse di sfruttare il suo curioso nome di battesimo; Mia sorella e alcuni suoi amici hanno scritto il nome di Macedonio su strisce di carta o su cartoncini, che hanno accuratamente dimenticato nelle pasticcerie, sui tram, sui marciapiedi, nei corridoi delle case e nei cinema. […] Da queste manovre più o meno immaginarie, la cui esecuzione non doveva essere affrettata, perché dovevamo procedere con estrema cautela, è nato il progetto per un grande romanzo fantasy, ambientato a Buenos Aires, e che abbiamo iniziato a scrivere insieme . […] Lo spettacolo si intitolava The Man Who Will Be President; I personaggi della favola erano amici di Macedonio e nell'ultima pagina il lettore avrebbe ricevuto la rivelazione che il libro era stato scritto da Macedonio Fernández, il protagonista, e dai fratelli Dabove e da Jorge Luis Borges, ucciso alla fine del il capitolo nove, e da Carlos Pérez Ruiz, che ha avuto quella singolare avventura con l'arcobaleno, e così via. Due sono gli argomenti intrecciati nel lavoro: uno, visibile, i curiosi passi compiuti da Macedonio per essere presidente della Repubblica; un altro, segreto, il complotto escogitato da una setta di milionari nevrastenici e forse pazzi, per ottenere lo stesso fine. Decidono di minare e minare la resistenza del popolo attraverso una serie graduale di invenzioni ingombranti. La prima (quella suggerita dal romanzo) è quella delle zuccheriere automatiche, che, infatti, impediscono al caffè di addolcirsi. Seguono altre: la doppia penna, con una penna a ciascuna estremità, che minaccia di pungere gli occhi; le scale ripide in cui non ci sono due gradini della stessa altezza; il raccomandatissimo pettine-rasoio, che ci taglia le dita; l'attrezzatura realizzata con due nuovi materiali antagonisti, in modo che le cose grandi siano leggerissime e le piccolissime molto pesanti, per sfuggire alle nostre aspettative; la moltiplicazione di paragrafi incorporati nei romanzi polizieschi; poesia enigmatica e pittura dadaista o cubista. Nel primo capitolo, dedicato quasi interamente alla perplessità e al timore di un giovane connazionale di fronte alla dottrina che non c'è io, e quindi lui non esiste, c'è un solo dispositivo, la zuccheriera automatica. Nella seconda sono due, ma in modo laterale e fugace; il nostro scopo era di presentarli in proporzione crescente. Volevamo anche che mentre i fatti impazzivano, lo stile impazziva; per il primo capitolo abbiamo scelto il tono colloquiale di Pío Baroja; l'ultima avrebbe corrisposto alle pagine più barocche di Quevedo. Alla fine il governo crolla; Macedonio e Fernández Latour entrano a Casa Rosada, ma niente significa niente in quel mondo anarchico. In questo romanzo incompiuto potrebbe esserci qualche riflesso involontario dell'Uomo che era giovedì.

fonte:


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.