puesie à una mamma

puesie à una mamma

puesie à una mamma

Quasi tutti, à un certu puntu, anu scrittu o dedicatu puesie à una mamma, da i grandi autori à a ghjente cumuna chì ùn hà mai pensatu di dedicà formalmenti à a puesia. È ùn hè micca raru chì si faci, postu chì si tratta di l'essere chì dà a vita, à quale duvemu a pupulazione di u mondu, a porta magnanimu per via di a quale l'umanità ghjunghje sin'à sti terri, sinonimu inequívocu di tenerezza è d'amore.

Hè « a mamma », tandu, tema pueticu inescauribile, fonte infinita d’ispirazione per innumerevoli versi. Da avà, un riccu cumpendiu di puesie à una mamma scritta da autori di a statura di l'uruguaianu Mario Benedetti, a cilena Gabriela Mistral, l'americanu Edgar Allan Poe, i peruviani César Vallejo è Julio Heredia, u cubanu José Martí è u venezuelanu. Angel Marino Ramirez.

"A mamma avà", di u pueta uruguaianu Mario Benedetti

Mario Benedetti

dodici anni fà

quandu aghju avutu à andà

Aghju lasciatu a mo mamma vicinu à a so finestra

fighjendu l'avenue

 

avà l'aghju tornatu

solu cù una diffarenza di canna

 

in dodici anni passati

davanti à a so finestra alcune cose

parate è raid

scontri studianti

folle

pugni rabbiosi

è gas da lacrime

pruvucazioni

spara via

celebrazioni ufficiali

bandiere clandestine

vivu ricuperatu

 

dopu à dodici anni

a mo mamma hè sempre à a so finestra

fighjendu l'avenue

 

O forse ùn a guarda micca

basta à rivisite u vostru internu

Ùn sò micca s'ellu hè da u cantu di l'ochju o da u turchinu

senza mancu lampà

 

pagine seppia di obsessions

cù un padrone chì l'hà fattu

dritta unghie è unghie

o cù a mo nanna francese

chì distillava incantesimi

o cù u so fratellu insociable

chì ùn vulia mai travaglià

 

tante volte mi imagine

quandu era manager in una tenda

quand'ellu facia vestiti di i zitelli

è certi cunigli culurati

chì tutti li lodavanu

 

u mo fratellu malatu o mè cun tifu

u mo babbu bonu è scunfittu

per trè o quattru bugie

ma surrisu è luminoso

quandu a surgente era gnocchi

 

ella cuntrolla i so internu

ottantasette anni di grisgiu

cuntinuà à pensà distrattu

è qualchì accentu di tenerezza

hè scappatu cum'è un filu

ùn avete micca scuntratu a vostra agulla

 

cum'è s'ellu ci vulia à capisce

quandu a vecu cum'è prima

perdi l'avenue

ma à questu puntu chì altru

Possu fà chì a divertissi

cù storie vere o inventate

cumprà li una nova TV

o dà li u so bastone.

 

"Caricia", di a pueta chilena Gabriela Mistral

Gabriela Mistral

Gabriela Mistral

Mamma, mamma, mi basgi

ma ti basgiu di più

è u sciame di i mo basgi

ùn ti lascia mancu vede...

 

Se l'ape entra in u gigliu,

ùn senti micca u so sbattimentu.

quandu piatta u to figliolu

Ùn si sente mancu respiru...

 

ti fighjulu, ti fighjulu

senza stancu di circà,

è chì caru zitellu vecu

à i vostri ochji apparisce ...

 

U stagnu copia tuttu

ciò chì vo circate;

ma avete ragazze

u to figliolu è nunda di più.

 

l'ochji chì m'hà datu

Aghju da passà

in seguitu per e valli,

da u celu è da u mare...

 

"LXV", di u pueta peruvianu César Vallejo

Immagine di u scrittore César Vallejo.

Cesar Vallejo.

Mamma, dumani andaghju in Santiago,

per bagnà in a to benedizzione è in e to lacrime.

Aghju accoltu i mo delusioni è u rosa

mal di i mo falsi trajine.

 

U vostru arcu di maraviglia m'aspetterà,

e colonne tonsurate di i vostri desideri

chì a vita finisci. U patio m'aspetterà

u corridor sottu cù i so tondos è repulgos

festa. A mo sedia m'aspetterà, ayo

quellu bonu pezzu di mandibula di dinastica

pelle, chì per ùn più grumbling à i glutei

bis-bisfiglioli, da a guinzaglia à u lignu.

 

Sò sbulicatu u mo affettu più puru.

Sò ejecting ùn senti micca a sonda ansimanti ?

ùn senti micca colpi di mira ?

Captu a vostra formula d'amore

per tutti i buchi in stu pianu.

 

Oh, se i volantini tacite sò stati disposti

per tutti i nastri più distanti,

per tutti i più distinti appuntamenti.

 

Cusì, mortu immortale. Allora.

Sottu à i doppi archi di u vostru sangue, induve

duvete andà cusì in punta di pedi, chì ancu u mo babbu

per andà là,

s'hè umiliatu à menu di a mità di l'omu,

finu à esse u primu picculu chì avete avutu.

 

Cusì, mortu immortale.

Trà a culonnata di i vostri ossi

chì ùn pò micca cascà o pienghje,

è u so latu mancu u destinu ùn pudia s'ingiru

nè un solu dito.

 

Cusì, mortu immortale.

A) Iè.

To My Mother, di u pueta americanu Edgar Allan Poe

Perchè crede chì in i celi, sopra,

l'anghjuli chì bisbiglianu l'un à l'altru

Ùn si trovanu trà e so parolle d'amore

nimu cusì devotu cum'è "Mamma",

 

da sempre tu Aghju datu stu nome,

voi chì site più chè mamma per mè

e tu empini u mio core, induve a morte

ti liberà l'anima di Virginia.

 

A mo propria mamma, chì hè mortu assai prestu

Ùn era nunda chè a mo mamma, ma voi

sì a mamma chì aghju amatu,

 

è cusì sì più caru chè quellu,

cum'è, infinitamente, a mo moglia

amava a mo ànima più chè sè stessu.

 

"A mo mamma hè andata in u celu", da u pueta venezuelanu Ángel Marino Ramírez

Angel Marinu Ramirez

Angel Marinu Ramirez

a mo mamma andò in celu

cù u so babbu nantu à u spinu,

cantendu a so preghiera stella

è fieru di a so lanterna magica.

Trè cose guidanu a so vita;

a pretendenza di a fede hè una,

mischjà u granu cù l'acqua; altru,

crià a to famiglia, un altru.

 

A mo mamma andò in u celu

Ùn hè andata sola, hà pigliatu a so preghiera cun ella,

partì inturniata da parechji misteri,

di e so litanie à voce dura,

di e so storie di budare calda,

di a so agitazione ansiosa di tempii

è a so incomprensione di a morte.

Una memoria ùn rimpiazza micca a vita,

ma riempia u spaziu.

 

A mo mamma andò in u celu

senza dumandà nunda,

senza dì addiu à nimu,

senza chjude a serratura,

senza a so spressione energica,

senza u vasu di a so zitiddina dura,

senza u percorsu di u pirtusore di l'acqua.

 

A mo mamma andò in u celu

è a mo disperazione hè di ricurdà d'ella.

Sò lasciatu cù una maghjina arbitraria

ch'e aghju scolpisce a scrittura d'ella.

A vigilia di un versu, ci sarà.

In a difficultà di un prublema, serà quì.

In a gioia di un triunfu, ci sarà.

In l'essenza di una decisione, ci sarà.

In l'orbita imaginaria di i so nipoti, ci serà.

È quandu mi fighjulà a lampada putente di u celu,

ci sarà.

 

"Un poema chì hè Elena", di u pueta peruvianu Julio Heredia

Julio Heredia

Julio Heredia

Era a zitella negra.

 

Dopu à a partenza di Adriana, avia

per tutti i parenti di a cità.

Allora cresce cum'è i gigli

di u campu

mentre piglia u libru

prima di metafore

 

U tempu graduali chì l'hà purtatu

da l'atrium di Barranco è u mare di Magdalena.

A vigilia era nativa di una strada

chì u so segnu ùn ferma più è, à data, cunfunderà

i so ochji nantu à una notte in La Perla,

da quellu portu di Callao.

 

Quandu a pubertà hà vistutu anticu

è i so travaglii è i so ghjorni mostranu e so lacrime.

Ma quelli chì l'anu intesu ne diciaranu

Asciugà u vostru surrisu da e lacrime, diceranu cusì

incarna a dinamica di palme

cullati da u mare

 

Elena hè u mutivu di stu cumplimentu.

Bambola di gomma è aiutu di pitch in prima

Signora di un castellu Fetish,

chì per tali avia da accunsente à a roulette

ch ella dicisi : da l'arbureti di San Miguel

à e capanne di Raquel è u so rapitore.

 

Segui a linea di slum, circundà a cità.

Avà hè ella chì prutegge u destinu di a donna pazza.

Fughjite da a goffa, da a letargia, da u catturatore.

È perseguite e piste lasciate da u trenu

hè ghjuntu induve u bonu vechju di u sole

di canne è adobe chì si sò cascati in silenziu.

 

Ella, focu in i braceros di u camper.

Studia a prima è l'ultime lettere.

Hà travagliatu è amparatu finu à avà

in quale a bestia diventa assai umana.

Ella, aria di i Caraibi.

Ella, sò di a so battaglia.

 

U ghjornu di lugliu, quandu u sole u copre, hè natu

senza a vantà di quelli chì vanu è vanu senza gesti.

a so origine,

scunnisciutu o qualchì inventore di analgésiques.

Aghju assicuratu chì vene da i guerrieri, chì hà

u germe cù quale sò fundati l'araldica è una dinastia.

 

I so capezzoli sò sapientemente equidistanti cusì chì,

durante l'allattamentu, annulla u stintu fratricida

di Rómulu, chì sò mè / di Remu, chì hè l'altru.

Hà datu nascita quattru volte cù u trionfo di u so cuncorsu,

salvatu da i so rigali,

è cusì, cù l'amore di Benjamin.

 

È cusì, cù l'amore di Benjamin,

Vulete chì u vostru surrisu durà.

Ieri rifuggiatu in a marsupia

hè (aghju nutatu)

un pueta chì avà

ti dugnu.

 

"Mamma di a mo ànima", di u pueta cubanu José Martí

Mamma di l'anima, mamma cara

sò i vostri nativi; Vogliu cantà

perchè a mo ànima d'amore hè gonfia,

Ancu s'ellu hè assai ghjovanu, ùn vi scurdate mai

chì a vita mi avia da dà.

 

L'anni passanu, l'ore volanu

chì à fiancu toi mi sentu di andà,

per le vostre carezze accattivanti

è l'aspettu cusì seducente

chì facenu batte u mo pettu forte.

 

Pregu sempre à Diu

per a mo mamma vita immurtale;

perchè hè assai piacevule, nantu à a fronte

sentu u toccu di un basgiu ardente

chì da una altra bocca ùn hè mai u listessu.

 

"L'orfanu di un vechju", di u pueta venezuelanu Juan Ortiz

Ghjuvanni Ortiz

Ghjuvanni Ortiz

Ùn importa micca quandu l'orfanagiu ghjunghje:

esse cum'è un zitellu,

cum'è adultu,

d'antica…

Quandu vene,

unu hè lasciatu senza meccia per ligà lu à a terra,

senza diga in l'ochji,

l'omu face un mare chì si vede solu,

senza orizzonte nè riva,

una lama chì hè tagliata cù ogni estremità u so propiu bordu.

 

Ancora di a mo barca,

"Diu ti benedica, mijo" chì ùn visita più,

parti induve u mo nome hè natu in ogni mumentu inaspettatu,

è sguassate u pianu senza u dirittu di tregua,

senza pussibili ruttu,

perchè u rimediu seria a to voce,

è cum'è tè,

ellu hè assente.

 

Sottu à sta cità ch'è tù eretti cù a to fame è l'insonnia,

cù e carte nantu à a tavula,

scudo di ferru di carne, pelle è ossa,

ci hè un zitellu chì ti chjama,

chì si trova in a nostalgia

ricusendu di capisce cumu a so vigna preferita ùn dà più ombra.

 

Mamma,

Aghju da scrive à voi

ùn ci hè amore in a cendra

nè in u focu chì in furia

hà sguassatu u corpu chì m'hà purtatu.

 

Daretu à i scarabeci un picciottu cù i capelli grigi grida,

brama una voce,

a flora eloquente di un abbracciu,

tenerezza chì cunforta un ghjovi in ​​pezzi

spargugliatu per quella notte chì ùn hè micca aspittatu.

 

Oghje nantu à a marcia

in l'ora di l'orfani,

di l'impossibile cluster di addiu

- cum'è ieri assemblendu arepas,

serve u stufatu ereditatu,

è dumane in altre cose è u ghjornu dopu è u ghjornu dopu…—

Ricevu torna e bestie feroce di l'addiu

di a porta magnanimu, forte è dolce

chì hà purtatu a mo ànima à sta vita,

è ùn importa quale vene cù i vostri elementi essenziali,

nisuna parolla vale a pena

senza sali marini in a ferita...

mamma,

Aghju da scrive à voi

mamma…

mamma…

mamma…


U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

Sianu the first to comment

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

*

*

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.