In a literatura, sapete chì ci sò parechje forme di testu. Unu di elli hè a narrativa, chì hè ancu u più utilizatu chì esiste. Ma, Chì sò e caratteristiche di u testu narrativu?
Sè vo site à scrive stu tipu di testu è vulete fà bè, allora avemu da spiegà cum'è tuttu ciò chì avete bisognu di sapè nantu à u testu narrativu. Andate per ellu.
Chì ghjè u testu narrativu
Pudemu definisce u testu narrativu cum'è a storia in quale una seria di avvenimenti è azzioni sò cuntate in una manera sequenziale, vale à dì cuntà a storia da u principiu à a fine. Questu ùn significa micca chì ùn hè micca limitatu à un spaziu è tempu specificu, pò esse cusì.
In generale, a storia vera o fittizia hè cuntata in quale si ricreanu i parsunaghji, i lochi, l'azzioni, l'emozioni...
U mutivu di cunsiderà un testu narrativu ùn hè altru ch'è quellu chì lia l'avvenimenti chì sò accaduti in tale manera chì si pò distingue trà u principiu di a storia, u nodu (prublema, puntu criticu, etc.) è u risultatu.
Chì struttura seguita
L'ultima cosa chì avemu cummentatu in u puntu precedente hè chì un testu narrativu hè carattarizatu da avè un principiu, mezu è fine. È a verità hè chì a struttura chì tutti i testi narrativi seguitanu hè questu:
- Start: pudemu vede cum'è a presentazione di a storia, di i parsunaghji. U lettore hè piazzatu in u tempu è u spaziu, mentre chì i caratteri è u so cuntestu sò intrudutti per dà una idea di cumu sò in quellu mumentu.
- Nodu: hè u sviluppu di a storia, è hè a parte più longa di u testu, perchè hè induve una seria d'evenimenti accadute chì causanu prublemi o cunflitti chì i caratteri anu da affruntà è esce da elli cù successu.
- Risultato: Vi ricordate i cunflitti ? Ebbè, in questa parte hè induve i prublemi sò risolti. Di sicuru, vi tocca à diferenze trà i prublemi minori è "u grande prublema, o prublema cintrali." I minori ponu esse parechji è esse risolti in tutta a storia, ma ci hè sempre un "grande prublema" chì hè quellu chì hè risoltu in u risultatu, o hè lasciatu apertu s'ellu ci hè una continuazione.
Caratteristiche di u testu narrativu
Vulete sapè quale sò e caratteristiche di u testu narrativu ? Discuteremu quì sottu.
Hanu un narratore
Tutti i testi narrativi anu un caratteru chì hè quellu chì porta a voce, chì conta a storia. Questu ùn deve micca esse una terza persona, ma unu di i caratteri pò ancu agisce cum'è narratore.
Per esempiu, pò esse u prutagunista, un tistimone (di solitu un caratteru secundariu) o un narratore omnisciente, vale à dì, ùn participa micca cum'è parsunaghju à a storia ma sapi tuttu ciò chì succede.
I caratteri sò una di e parti impurtanti di a storia.
Micca solu, ma sò quelli chì vanu rializà e diverse azzioni chì portanu u lettore da u principiu à u mità è da quì à a fine.
Avà, avemu da avè dui caratteri principali è caratteri secundarii, terziarii ... In realtà, ùn ci hè micca un limitu à u numeru di caratteri.
Descrizzioni
Una di e caratteristiche di i testi narrativi hè, senza dubbitu, u fattu chì ci sò Parechji descrizzioni in tuttu u testu. In fatti, sò impurtanti perchè avete da sviluppà u scenariu è ciò chì ogni persona sperimenta.
Da una banda, vi tocca à mette u lettore induve hè. Per d 'altra banda, ci vole à dì à tutti i muvimenti chì face stu parsunaghju per ch'ellu possi pinsà è ancu imagine in a so mente tutti i passi chì a persona hà da fà.
spaziu tempurale limitatu
In più di ciò chì sopra, deve esse nutatu chì L'avvenimenti ùn ponu esse narrati in modu disjointed. Vale à dì, deve esse una relazione trà elli è un ordine cronologicu.
Per esempiu, ùn pudemu micca principià a narrazione di un avvenimentu in Natale è poi parlà di Halloween (salvo chì ùn hè micca specificatu chì u tempu hè passatu). O ùn pudemu micca parlà di cumu anu ricevutu un caratteru quandu ùn hè ancu ghjuntu in quella casa.
Puderanu esse classificate in diversi generi literari.
È hè chì i testi narrativi ponu esse scrive in diversi generi. Ancu u listessu testu pò frammentà diversi generi. Dunque, ind'è questu, pudemu diferenze trà storie, rumanzi, biografia...
Morale è insegnamenti
Ancu s'ellu ùn si trova in tutti i testi narrativi, ci sò parechji chì ponu lascià quellu insignamentu, riflessione cusì chì i lettori pensanu à ciò chì anu lettu è ponu applicà à u so ghjornu.
L'intenzione di i testi narrativi
Cume sò discritti i testi narrativi, u so scopu hè di cuntà, di cuntà storie per divertisce, diverte...
In altri termini, Sò storie chì cercanu un scopu finale, chì pò esse classificatu cum'è infurmazione, divertimentu, autocunniscenza...
Dui tipi di struttura
Dopu à ciò chì avemu dettu, i testi narrativi anu dui tipi di strutture:
- Esternu: in quale hè urganizatu per capituli, parti, etc. Vale à dì, si parla di tematiche relative à u tìtulu, intruduzioni, prulogu, capituli, etc.
- Internu: in relazione cù l'avvenimenti chì si sò accaduti in a storia. Quì si pò accade in modu cronulogicu, lineale, cù flashbacks... Quì si pò incadrerà u tema, l’azzione, u tempu, u spaziu o l’aspetti chì facenu parte di a storia di u testu.
L'usu di verbi
Quandu scrivite testi narrativi, i verbi sò nurmalmente usati in diverse cunjugazioni, ma trè d'elli si distinguenu sopra à tuttu: u passatu indefinitu, u presente è u passatu imperfettu.
In altri palori, a storia hè di solitu narrata o in u presente (occupendu quellu stessu ghjornu) o in u passatu. A maiò parte opta per questa opzione postu chì lascia un pocu più di libertà è rende a storia adatta in un spaziu - tempu passatu o futuru.
Avà chì sapete un pocu di più nantu à quali sò e caratteristiche di u testu narrativu, hè una materia di mette in opera per creà unu di i vostri.
Sianu the first to comment