Analizemu brevi u travagliu «Romancero gitano» di FG Lorca

Federico García Lorca, u pueta spagnolu classicu

Immergiti in a vita è l'opera di l'autore natu in Granada Federico Garcia Lorca Hè una vera maraviglia, perchè qualcosa di novu hè sempre scupertu. Oghje simu ghjunti à fà esattamente quessa: scavà, apprufundisce un pocu più in una di e so opere più cunnisciute. Analizemu brevemente u travagliu "Romanza zingara" da FG Lorca, resterete cun noi?

"Romanza zingara"

L'opera puetica "Romanza zingara" hè statu scrittu è publicatu da u pueta Federico García Lorca in a annu 1928 è hè una cumpusizione di un tutale di 18 romanzi, chì i so temi giranu intornu à u mondu miticu di i zingari, trattendu di temi universali cum'è u destinu tragicu chì ci accumpagna tutti à un mumentu di a nostra vita, a frustrazione di e cose desiderate ma micca ottenute , culpabilità per sente è fà certe cose, ecc.

L'espressione puetica in questu travagliu riflette u sincretisimu di a famosa generazione di u 27, induve e prucedure è i motivi persunali eranu mischiati à metafore d'avanguardia, cumprese cum'è qualcosa micca cusì caratteristicu di u pueta granadinu, cum'è a soia simbuli di l'universu lorca.

È se vulete leghje stu magnificu travagliu prestu, vi ricumandemu di ùn cuntinuà micca à leghje per avà. Ùn ti vulemu palisà nunda! Torna quì quandu averete finitu di leghje. Tuttavia, se l'avete digià lettu è vulete cuntinuà à analizallu cun noi, continuate à leghje.

A morte di Antoñito, el Camborio

In sta famosa opera, i zingari acquistanu una dimensione mitica: raprisentanu u istintu di libertà Luttà contr'à e norme stabilite è u destinu. Lorca, cuncentra tutte e massime qualità umane in elle (nubiltà, forza, ecc.) Per ribellassi è cusì affruntà u destinu tragicu chì hè in riserva per ellu, chì prevale sempre è cunquista cù una morte inevitabile.

À questu puntu, vedemu u caratteru di Antoñito, u Camboriu cum'è l'archetipu di a razza pura zingara.

«Romanza di a pena nera»

Da u scontru trà u desideriu di libertà è di morte, nasce una profonda frustrazione chì i zingari chjamanu "A pena nera". Questa analisi è descrizzione di u sintimu zingaru per a "pena nera" si sente in u so libru da una certa Soledad Montoya, è a pudemu sente soffre in i versi seguenti chì mettimu quì sottu:

... _Soledad: lavate u vostru corpu

cù acqua di allardu,

è lascia u to core

in pace, Soledad Montoya.

Sottu à u fiume canta: 

flyer di celu è foglie.

Cù fiori di zucca

a nova luci hè incurunata.

O vergogna à i zingari!

Penalità pulita è sempre sola.

Oh, dolu di fiume piattatu

è alba remota!

I temi chì trattanu i Gypsy Ballads

Malgradu u fattu chì i Gypsy Ballads hè ben cunnisciutu per parlà di un sughjettu pocu adupratu cum'è u mondu zingaru, a verità hè chì Ùn hè micca u solu sughjettu à chì l'autore, Federico García Lorca, face. In fattu, in i 18 romanzi chì custituiscenu u Romancero pudemu truvà sfarenti temi chì devenu esse cunnisciuti.

U principale di sicuru hè ripressione, maltrattamentu è a vita di i zingari, un populu chì hè sempre statu à u bordu di a sucietà è chì hè relegatu è qualificatu cù aggettivi cattivi o negativi per u so stilu di vita.

Per questa ragione, Lorca lavora nantu à vari temi in e so puesie, riferenduli cun elli, cum'è u fattu di a lotta custante cù l'autorità ripressiva, cunfrontu, una sucietà di vendita, ecc. Tuttu què focalizatu nantu à dà vita è voce à una sucietà pocu cunnisciuta è assai screditata cum'è i zingari. A verità hè chì l'autore stessu parla di cume ci sò grandi nomi in l'arte chì appartenenu à l'etnia zingara.

Tuttavia, qualcosa chì assai pochi di solitu cummentanu hè chì, in più di u numeru di i zingari, Lorca Face dinò un spaziu per e donne in u so travagliu. U persunagiu chì a riprisenta in questu casu hè Soledad Montoya, cunnisciuta ancu cum'è a «monaca zingara», è hè quella chì puderia esse qualificata di «vera donna» per i zingari.

Benintesa, longu à i romanzi, ci sò assai temi principali, cum'è l'amore, a morte, e differenze ... Tuttu què hè guvernatu da zingari, ma in realtà l'autore hè capace di estrapolallu à altre sucietà.

A divisione di i romanzi: dui temi assai diversi

El Romancero Gitano hè statu unu di i libri di Lorca ch'ellu hà cuminciatu à scrive in u 1924 è hè statu publicatu in u 1928. Si pò parlà ch'ella sia una di l'opere più impurtanti di l'autore, cù una lingua altamente basata nantu à metafore, simbolismo è storie. Benintesa, si distingue per fà cunnosce a cultura zingara è andalusa, senza trascurà altre questioni.

Lorca travaglia in e so ballate zingare dopu à u linee guida di e ballate tradiziunali, vale à dì, aduprendu dialoghi senza introduce verbi o dicendu chì parla. Inoltre, a storia chì hè cuntata ùn hà micca un preambulu, hè qualcosa chì principia di colpu è chì pò creà un aura di misteru intornu à a storia. Cusì, tutti i rumanzi di Lorca sò carattarizati da l'usu di formule narrative cumune, anafure, ripetizioni è ancu u simbolisimu chì u pueta piace tantu.

Cumu l'avemu dettu nanzu, hè cumpostu da 18 rumanzii. Ma tutti questi ùn giranu micca cumpletamente nantu à u mondu zingaru, ma piuttostu dui tippi diversi di romanzi si ponu truvà per via di ciò chì Lorca hà vulsutu cuntà di elli.

Cusì, avete:

Rumanzu 1 à 15

Quessi sò focalizatu direttamente nantu à i zingari. Ma in elli ci sò ancu altri sughjetti impurtanti cum'è a morte, e donne, ecc. In fatti, cinque di stu gruppu di puesie sò centrate nantu à e donne. Parlemu di: Precious è l'aria; Romance Sonambulistica, A Monaca Zingara; a casa infedele; è Romanza di a pena nera. Ognunu offre a visione di un sughjettu cum'è l'amore, a passione, a frustrazione o u dolu.

In listessu tempu, ci sò altri rumanzi chì a so storia hè quella di i zingari chì anu una fine tragica, cum'è a Morte d'Antoñito el Camborio; Brawl; o Romanza di a Guardia Civile Spagnola.

Infine, truverete trè rumanzi chì l'autore hà dedicatu à trè cità andaluse. Sò: Granada (cun ​​San Miguel); Siviglia (cun ​​San Gabriel); è Cordova (cun ​​San Rafael).

Rumanzu 16 à 18

L'ultimi trè rumanzi di e Ballate Gitane ùn sò micca cusì ligati à i zingari, ma piuttostu Parlanu figure storiche. Per esempiu, quellu di Martirio de Santa Olalla, parla di l'Andalusia Rumana, è tratta di a vita di Santa Eulalia di Mérida.

Per a so parte, Mock Don Pedro à cavallu, ci riporta à u Medievu, in u quale parla d'amore, di a so assenza, è di cavalieri chì si sò dimenticati.

Infine, Thamar è Amnon parlanu di una storia biblica è di l'amore incestuosu è di a passione di dui fratelli.

Si puderia dì chì, ancu s'elli trattanu di temi chì sò stati visti in i romanzi precedenti, si distingue assai da ciò chì era trattatu in u libru di Lorca È hè cum'è se aghju messu trè romanzi chì, in un certu modu, ùn avianu micca tantu à fà cù quessi sopra (ancu se, cum'è dicemu, trattanu di listessi prublemi).

Simbulugia in e Ballate Gitane

Per finisce, vi lascemu quì ciò chì hè u simbolicu chì truvate in i Ballati Zingari è ancu u significatu chì u pueta dà à questi simboli. Alcuni di elli sò aduprati in altre opere, ma ci sò altri chì sò unichi per questu.

Tra questi sò:

U Zingaru

A figura zingara pò esse interpretà cum'è un modu di vita, è cumu collide cù a sucetà "nurmale" è abituale. Malgradu i tentativi di adattà si à quella sucietà è di campà in pace cun elli, fiasca è face finisce male u so destinu.

Luna

Per Lorca, a luna hà più significati, ma a verità hè chì in questu casu a cosa più caratteristica hè chì hè a simbulu di morte.

U toru

Ancu se u toru hè un simbulu di putere, di forza, di bravura. U scopu finale di questu hè a morte è micca una nurmale, ma deve luttà per campà per, infine, tuttu ciò ch'ellu face, passà.

Dunque, per Lorca, hà una simbolicu tragicu. Hè cum'è se u toru averia cacciatu a so vita. È hè cusì chì a riprisenta in u so romanzu.

Cavallu

U cavallu era prisente in parechje opere di Federico García Lorca

U cavallu hè unu di i simbolichi i più aduprati da Federico García Lorca in parechje di e so opere. È in questu casu parla di u cavallu da un puntu di vista maschile, virile, forte, pienu di passione.

Hè cusì chì a riprisenta, ma dinò chì sta passione porta sempre à a morte, à una fine disastrosa chì finisce senza uttene ciò ch'ellu brama.

U cultellu, i pugnali, i cultelli

Longu à e Ballate Gitane, certi metalli sò citati cum'è cultelli, pugnali, ecc. Tutti sò oggetti chì simbulizanu a morte per l'autore. Tenite à mente chì si parla di un ogettu chì inflige u dulore è chì questu pò esse fatale.

Tuttavia, ci sò ancu altri metalli cum'è l'argentu o l'oru, è ancu u bronzu o u ramu. I primi dui sò simbuli pusitivi per Lorca; da l'altra parte, l'altri dui, li dà un significatu tutalmente diversu, postu chì li usa per implicà u tippu di pelle chì una persona (o gruppu) hà.

Se vulete leghje qualcosa di bonu nantu à García Lorca, vi cunsigliemu di leghje stu «Romancero Gitano», unu di i migliori di l'autore di Granada.


U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

Sianu the first to comment

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

*

*

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.