U mortu pocu fà Mario Benedetti Ci hà lasciatu trà i so numerosi tituli una piccula opera intitulata "Petru è u Capitanu", chì appartene à u generu teatrale ancu se, cum'è l'autore ellu stessu hà ricunnisciutu, ùn hè micca natu cù l'idea di esse raprisentatu.
In ella un torturatore è un torturatu anu una riunione faccia a faccia chì dura parechje sessione in chì u torturatore hà a missione di fà parlà i torturati è questu di stà zittu per ùn tradisce i so cumpagni. Una distanza ideologica separa i dui caratteri è malgradu u fattu chì u Capitanu apparentemente hà a suprana, e tavule giranu in tutta a storia.
È hè quellu Pedro, u torturatu, capisce (o si face capì) chì in realità hè dighjà mortu, chì nunda di què ùn hè reale, chì ùn hè micca accadutu, ch'ellu ùn hà nunda da perde è chì u dulore hè un statu mentale chì i morti anu ùn soffre micca per chì in qualchì manera diventi immune à a catena di selvaggia chì u torturatore commette cun ellu.
Inoltre, cum'è s'ellu ùn bastassi ... decide di torturà u so torturatore sfregendu a so resistenza è ghjucendu cun ellu à toccà i buttoni psicologicu chì nimu avia mai toccu ...
Personalmente, hè unu di i mo libri preferiti è pensu chì seria un successu se fussi unu di i travagli di lettura obbligatoria in i licei ... assai per amparà In le linee di u grande Mario, ch'ellu riposi in pace, à quale ringraziu assai ognuna di e parolle ch'ellu ci hà lasciatu cum'è lascita in a so vasta è brillante opera.
Index
Riassuntu di Petru è u Capitanu
U travagliu di Pedro è u capitanu pò esse divisu in quattru parti ben differenziate, in cui l'eventi aumentanu in intensità cù u scopu chì ci sia un crescendo in u travagliu. Hè cusì, cerca quellu u lettore viderà l'evoluzione di a situazione è cumu si face di più in più periculosu, interessante. In questu modu, Mario Benedetti intrappula u lettore in u ghjocu ch'ellu vole ghjucà.
E parti di Petru è di u capitanu sò:
Primu pezzu
In questa prima parte scuntrarete un prutagunista, Pedro chì hè purtatu in una stanza d'interrogatori. Quì u truverete incappucciatu è legatu da ch'ellu ùn possi fughje o vede nunda finu à chì un altru omu entre in stanza, u cusì dettu Capitanu.
A missione di questu hè di interrogallu è uttene l'infurmazioni chì hà bisognu. Infurmeghja à Pedro chì ciò chì li hè accadutu, a lezzione ch'ellu hà ricevutu, hè statu solu qualcosa di leggeru è dolce paragunatu à ciò chì li pò aspittà s'ellu ùn collabora, avendu torture è punizioni sempre più intensi. Qualcosa chì nimu hè capace di suppurtà.
Inoltre, vi prevene chì tutti parlanu in un modu o in un altru.
U Capitanu prova à fà lu cooperà per u bè, palisendu tuttu ciò chì li pò accade s'ellu ùn face micca, è ancu facendulu capisce ch'ellu hè una persona chì riceve tuttu ciò ch'ellu vole. È ch'ellu ammira u partitu di Pedro, cum'ellu a sà chì l'ammiranu. Hè una forma di guadagnà a fiducia di l'altru.
Tuttavia, u minaccia ancu, micca solu per via di ellu, ma ancu per via di a so moglia. In cambiu di ùn suppurtà u dulore o mette in periculu ciò chì li piace di più, è ancu di sorte senza chì i so cumpagni sappianu ch'ellu hà cullaburatu, hà da palisà quattru nomi.
Ma nunda di ciò ch'ellu dice, sia in modu amichevule sia minacciosu, ùn serve u capitanu, postu chì Pedro hè mutu è ùn risponde à nisuna di l'insinuazioni.
A seconda parte di Petru è u Capitanu
A seconda parte di a pezza prisenta di novu à Pedro, cù più batte è torture ricevute. Ci hè u capitanu, chì prova à accurdassi cù u prigiuneru è à risponde à ciò ch'ellu deve sapè. Cusì, caccia u cappucciu, qualcosa chì, in a prima parte, hè sempre presente.
Ghjè in questu mumentu quandu Pedro parla, induve li dice chì ùn l'avia micca fattu prima perchè li paria chì era qualcosa indegnu di risponde cù u cappucciu. Tuttavia, luntanu da esse intimuritu, hè avà Petru chì face e dumande à u Capitanu nantu à a so famiglia, chì piglia cum'è minaccia. Videndu a reazzione, Pedro dumanda di novu cumu si sente di vultà in casa dopu avè tombu altri omi. Quellu u face perde a calma è finisce per colpiscelu, ancu se, cù Pedro, vulia fà finta di esse "unu di i boni tippi".
Dopu qualchì minutu per calmassi, u Capitanu empatizza cù Pedro, ricunnisciendu ch'ellu si sente male dopu à ciò ch'ellu face, è sperendu chì a vittima chì l'affrunta finisca à rinuncià prima chì a tortura è a punizione diventinu sadiche, una rifarenza chjara chì dumanda à Pedro di rinuncià à a so resistenza.
Dopu un silenziu, a risposta di Petru finisce sta parte.
Terza parte
Vi face cunnosce un Capitanu sbulicatu, i so panni arrugati, a so cravatta sbottonata. Dumandate à u telefunu di ripurtà à Pedro, chì pare più smaciatu è cù macchie di sangue nantu à i so panni.
Cridendu ch'ellu hè mortu, u Capitanu li si avvicina è u mette nantu à a sedia. Ghjè in questu momentu quandu Pedro scoppia à ride, ricurdendu chì quella notte, mentre riceveva tortura nantu à u prod, a luce s'hè spenta è ùn l'anu pussutu finisce.
In un tentativu di rientrallu in realità, u Capitanu chjama à Pedro per u so nome, à u quale risponde ch'ellu ùn hè micca, ma chì si chjama Romulus (hè u so alias). È hè ancu mortu. Pudete vede u prova di a vittima per pruvà à fughje da sta situazione, di pensà ch'ellu hè digià mortu è chì tuttu u dulore ch'ellu sente hè solu in a so imaginazione, ma chì ùn hè micca reale.
Dopu à una discussione cù u Capitanu, induve a morte è a pazzia generanu una tirata trà di elli, u Capitanu si dispera è cunsidereghja ch'ellu ùn ne sorte nunda.
Hè tandu chì i rolli cambianu. Petru cumencia à parlà cù u Capitanu, mentre quellu principia à parlalli cun più rispettu. U Capitanu si apre à ellu, parla di a so moglia, cumu hà finitu per travaglià cum'è torturatore è cumu hà influenzatu a so vita.
Ma hè Petru chì ripete ch'ellu hè mortu è ch'ellu ùn li pò dì nunda.
Quarta è ultima parte di Petru è u Capitanu
Un Pedro battutu è praticamente muribondu apparisce in terra. È un Capitanu sudatu, senza cravatta, giacca è assai nervosu.
Assiste à una cunversazione di Petru chì, in deliriu, pensa ch'ellu parla cù Aurora, ancu s'ellu hè solu. Ghjè in questu momentu quandu u Capitanu capisce tuttu u male ch'ellu face torturendu a ghjente è dumanda un nome, qualsiasi nome, per pruvà à salvallu, ma in listessu tempu si salva. Tuttavia, Pedro rifiuta di fà cusì, è tramindui sò cundannati à i so rispettivi roli.
I caratteri di Petru è di u capitanu
A pezza si compone solu di dui persunagi: Petru è u Capitanu. Si tratta di duie figure antagoniste chì mantenenu a tensione in tutta a storia, ma dinò cambianu u so modu di pensà, sò sbucciati à pocu à pocu.
Da una parte, avete à Pedro, un prigiuneru chì pare accettà a so punizione senza dumandà pietà nè supplicà a so vita. Crede in i so ideali è hè dispostu à difende li ancu cù a so vita. Per questa ragione, à un mumentu datu considera chì hè digià mortu, è chì tuttu ciò chì li accade hè u risultatu solu di a so mente.
D’altronde, ci hè u Capitanu, unu di i persunagi chì evolve u più in tuttu u ghjocu. Cumencia cum'è una persona d'auturità chì cerca à interagisce cù l'altra parsona palisendu tuttu ciò chì accadrà s'ella ùn collabora micca, ma à tempu cerca di "fà amicizia" per fà.
Tuttavia, mentre a storia evolve, u caratteru face ancu ellu, ricunnosce chì ùn li piace micca u so travagliu, racontendu parti di a so vita chì l'umanizanu di fronte à a tortura ch'ellu face à l'altru. Cusì cerca una ghjustificazione per ciò ch'ellu face. U prublema hè chì Pedro ùn l’accetta micca, ùn empatizeghja ancu di ellu, ciò chì infastidisce u Capitanu perchè, ancu cunfessendu, ùn face ancu micca à l’altru fà ciò chì vole veramente, per cunfessà.
In questu modu, si vede un'evoluzione di i persunagi. D’una parte, quella di Petru, chì s’abbandona à a pazzia è à a morte sapendu ch’ellu ùn hà da sorte da quì è almenu ùn dicerà nunda. Da l'altra, quella di u Capitanu, chì in l'opera ferma senza sapè chì diventerà di u so destinu.
Vulete leghje? Cumpratelu quì.
Sianu the first to comment