Fotografia: Juan Francisco Ferrándiz, perfil Twitter.
Juan Francisco Ferrandiz Hè l'autore di un rumanzu storicu cù tituli cum'è L'ore bughju, A fiamma di a saviezza o A terra maledetta. In marzu di questu annu hà lanciatu l'ultimu, U ghjudiziu di l'acqua. Apprezzu assai u tempu è a gentilezza per cuncede mi questu intervista, Induve parla d'ella è di parechji altri temi.
Juan Francisco Ferrándiz. Intervista
- LITERATURA CORRENTE : U vostru ultimu rumanzu hè intitulatu U ghjudiziu di l'acqua. Chì ci dici à propositu è da induve hè nata l'idea?
JUAN FRANCISCO FERRANDIZ: El ghjudiziu d'acqua contu a vita di un agricultore di u XNUMXu seculu cù quale cunnosceremu una parte inedita ma fundamentale di a nostra storia. Trà avventure è sicreti avvicineremu una scuperta maravigghiusa: una nova ghjustizia per i debuli è i embrione di i Diritti Umani. Hè un fattu storicu pocu cunnisciutu chì hà cambiatu u mondu.
Ancu se sti fatti eranu stati studiati in u diploma di dirittu, era leghjendu un articulu nantu à i diritti umani quandu aghju sentitu u so putenziale. Hè cusì chì tuttu hè principiatu.
- AL: Pudete turnà à quellu primu libru chì avete lettu? È a prima storia chì avete scrittu?
JFF: Mi ricordu bè u mo primu rumanzu, era Sandokanda Emilio Salgari. Eru sempre zitellu è aghju avutu u libru da a biblioteca municipale di a mo cità, Cocentaina. A storia m'hà aggrancatu (Era quellu primu schiacciare di u lettore), ma quandu ghjunghjemu à u terzu vulume si scopre chì era in prestitu. Sò andatu guasi ogni ghjornu per vede s'elli l'avianu dighjà restituitu ma nò. Un ghjornu, u bibliutecariu, videndu a mo delusione, mi hà suggeritu di leghje un altru libru mentre stavu aspettendu. Dopu hà raccomandatu un altru è un altru ... Da tandu ùn aghju micca cessatu di leghje ancu se continuu à aspittà chì a terza parte di Sandokán sia restituita.
- AL: È quellu capimachja?
JFF: Sta dumanda hè spessu posta è mi pare difficiule di risponde. In attu Ùn aghju micca un autore capuEbbè, ciò chì mi appassiona sò e storie chì pudemu creà. I limiti di a nostra imaginazione.
Da Tolkien à Reverte, Pardo Bazán, Vázquez Figueroa, Asimov, Dumas, Umberto Eco, Conrad, Ursula K. Le Guin... Cumu pudete vede hè un amalgama di epoche è stiliEbbè, hè cusì chì mi piace esplorà u mondu literariu, senza etichette, attraversendu diversi generi è autori.
- AL: Chì caratteru in un libru ti averia piaciutu di cunnosce è di creà?
JFF: Certamente à Guglielmu di Baskerville de U nome di a rosa. Riprisenta cum'è nimu l'archetipu di u mentore; l'omu sàviu chì guida è orienta (micca solu altri caratteri, ma ancu u lettore). Hè u tipu di caratteru chì mi fascina u più per via di a capacità di arricchisce a storia.
- AL: Qualcosa abitudine o abitudine particulare quandu si tratta di scrive o di leghje?
JFF: Dapoi ch'e aghju fattu un cursu di typing da zitellu Mi piacia à scrive assai di più chè scrive à a manuHè per quessa chì scrivu sempre cù l'urdinatore. Forse l'unica mania hè chì quandu scrive rumanzi mi piace cusì u testu nantu à u schermu hè simile à u testu publicatu, vale à dì, cù i so rientri, margini, trattini longhi per i dialoghi, a carattera, i spazii, ecc.
- AL: È u vostru locu è tempu preferitu per fà?
JFF: Sò civetta è s'ellu possu, preferiscu scrive di notte. Aghju u mo cantonu in unu mansarda da casa è di solitu mantenenu l'abitudine è u situ di travagliu. Ma da a mo sperienza vi diceraghju chì, se ci hè ispirazione, pudete scrive in un garage cupu è sedendu in una sedia in plastica. D’altronde, s’ellu ùn ci ne hè unu o sì bluccatu, pudete esse dighjà in un favulosu nidu d’acule in e muntagne svizzere; mancu una lettera esce.
- AL: Ci sò altri generi chì ti piacenu?
JFF: Postu chì ciò chì mi interessa sò e storie, mi piace chì accadenu in diversi periodi è in modi diversi (sia in un castellu medievale, in Madrid d'oghje o in u spaziu). U mutore di a mo vita hè a curiosità è s'ellu l'autore hè capace di svegliallu in mè, u viaghju, duv'ellu sia, serà piacevule.
Inoltre, cum'è qualsiasi scrittore, duvete dividisce u tempu di lettura per documentà vi, cù assaghji, articuli, ecc. Certe volte diventa un travagliu di detettivu eccitante.
- AL: Chì leghje avà? È scrivendu?
JFF: Aghju ghjustu finitu un rumanzu di finta scienza U trovu, l ' CarterDamon è aghju cuminciatu cun grande entusiasmu U mercante di libri de Louis clog. Cumu pudete vede, i cambiamenti di genere sò vertiginosi. Aghju ancu un interessante assai prova nantu à l'arte medievale intitulatu Imaghjini incantati da Alejandro García Avilés, una vera scuperta per capisce una di e mo ossessioni: eserciteghja a mente per esse capace di percepisce u mondu cum’è un omu medievale.
In quantu à e storie chì mi brusgianu in capu, e nebbie ùn sò ancu sbulicate è Ùn possu anticipà nunda di u mo prossimu rumanzu. Spergu chì vi possu dì prestu.
- AL: Cumu pensate chì sia a scena di publicazione?
JFF: Senza dubbitu simu in piena prucessu di trasfurmazione è cambiamentu di paradigma. In più di u libru digitale, sò ghjunti altre forme di divertimentu chì sparte u listessu nichu cum'è a lettura, mi riferite à e rete suciale è e plataforme di streaming.
A reazzione di l'editori hè stata di fà cresce l'offerta literaria è ogni mese esce centinaie di novità, assai di piccula circulazione per evità perdite. Questu significa più autori anu a pussibilità di publicà, ma u viaghju di u libru hè assai cortu, solu qualchì settimana o qualchì mese, è u risultatu hè spessu poveru.
D’altronde, a manera d’avvicinassi à u lettore ùn hè più tantu u libru affissatu in e librerie ma piuttostu l’esposizione di l’autore nantu à e rete. Credu chì u successu sia cuncentratu in l'autori chì anu a più grande presenza mediatica.
Tuttu què ùn hè nè megliu nè peghju, hè un cambiamentu. A storia hè piena di cambiamenti, à piccula o à grande scala, chì riprisentanu una crisa per alcuni è un'occasione per l'altri.
- AL: U mumentu di crisa chì campemu hè difficiule per voi o puderete tene qualcosa di pusitivu per e storie future?
JFF: Aghju patutu cum'è tutti l'altri quellu sintimu di sente chì a realità si stava alluntanendu è un altru s'impunia. M'arricordu chì à u principiu mi hà dettu "chì ùn accadrà micca" o "ùn ci ghjunghjeremu micca à quessa", è allora accadrà. U confinimentu, e strade viote, u numeru di morti ... Quandu ci pensate, hè forte.
Interpretu ciò chì hè accadutu cum'è a u dramma storicu vissutu in prima persona, ma ricunnoscu chì sò statu lasciatu cù un sintimu disgraziatu. Ùn sò micca se avemu da prufittà di a chjama di svegliu di sta pianeta per cambià. Oghje hè à a moda di ghjudicà u passatu cù a nostra scala attuale di valori è assai arroganza. Mi dumandu, Cumu ci ghjudicheranu in l'avvene?
Sianu the first to comment